Crioterapia e prostatite
Buonasera a tutti, volevo chiedere un consulto riguardo alla crioterapia.
La crioterapia è usata per curare infiammazioni, mi chiedevo se puo' essere utile per curare prostatiti croniche e plesso peri prostatico dilatato..
Grazie e arrivederci
La crioterapia è usata per curare infiammazioni, mi chiedevo se puo' essere utile per curare prostatiti croniche e plesso peri prostatico dilatato..
Grazie e arrivederci
Caro signore,
nella archeologia della Urologia esisteva la criterapia per neoplasia prostica. Non risulta in letteratura essere utile per prostaite.
nella archeologia della Urologia esisteva la criterapia per neoplasia prostica. Non risulta in letteratura essere utile per prostaite.

Ex utente
Scusi la mia ignoranza in materia, ma per neoplasia s intendono cellule tumorali ?
Ho posto questo quesito perchè ormai ho capito che per contrastare la prostatite oltre alle cure bisogna arrivare alle cause.
Ho notato che il dolore in basso diaciamo verso destra come se fosse sul testicolo facendo dei bidet con acqua gelida un po' si attenua e urino un po meglio.
Puo essere che il calore possa provocare prostatite e dilatazione del plesso peri prostatico ?
Io faccio il carrellista e sto molto seduto e quelle zone oltre a prendere colpi assorbono molto calore.
Grazie di nuovo
Ho posto questo quesito perchè ormai ho capito che per contrastare la prostatite oltre alle cure bisogna arrivare alle cause.
Ho notato che il dolore in basso diaciamo verso destra come se fosse sul testicolo facendo dei bidet con acqua gelida un po' si attenua e urino un po meglio.
Puo essere che il calore possa provocare prostatite e dilatazione del plesso peri prostatico ?
Io faccio il carrellista e sto molto seduto e quelle zone oltre a prendere colpi assorbono molto calore.
Grazie di nuovo
Per neoplasia si intende tumore. Se sta molto seduto usi un cuscino a ferro di cavallo. Il calore nonb c' entra nulla le botte dove sta seduto sì. L' aqcua fredda attenua tutti i dolori.

Ex utente
Quindi il calore non dovrebbe influenzare il plesso peri prostatico ? infatti noto che anche stando seduto in auto ho diciamo meno autonomia ad urinare.. ma come mai stando tanto seduto provoca quell effetto mentre con un cuscino rialzato no ?
anche con il cuscino si è sempre seduti, ad esempio in auto ed il ristagno di sangue a livello prostatico ci sarebbe comunque o sbaglio ? con il cuscino che fa da rialzo ci sarebbe meno ristagno si sangue ad esempio in auto ? grazie di nuovo
anche con il cuscino si è sempre seduti, ad esempio in auto ed il ristagno di sangue a livello prostatico ci sarebbe comunque o sbaglio ? con il cuscino che fa da rialzo ci sarebbe meno ristagno si sangue ad esempio in auto ? grazie di nuovo
Il peso non grava e non schiaccia con quel cuscino. Prtovi a schiacciarsi un dito infiammato: veda lei sangue o non sangue, ristagno o non ristagno.

Ex utente
Ah capisco, non pensavo che stando seduti ci fosse tutta quella pressione sulla prostata. Stando seduti normalmente viene schiacciata ? beh ora si spiega il dolore di questi giorni, o seduto in auto o al pc.
Proverò con il cuscino che ha detto lei. sicuramnete funzionerà cosi allevierò il dolore, e quindi anche l infiammazione un po potrebbe regredire ?
grazie e arrivederci
Proverò con il cuscino che ha detto lei. sicuramnete funzionerà cosi allevierò il dolore, e quindi anche l infiammazione un po potrebbe regredire ?
grazie e arrivederci
Qualche cosa fa, mal che vada non fa nulla. Ma costa poco e non ha effetti collaterali.

Ex utente
ma penso anche io, quei cuscini dove si acquistano ? avevo gia pensato in passato a ciambelle o camere d aria grosse
nei negozi di articoli sanitari.

Ex utente
grazie mille dottore provvederò ad acquistarlo.
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 4.9k visite dal 01/07/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostatite

La prostatite è un'infiammazione della prostata molto diffusa. Si manifesta con bruciore alla minzione, può essere acuta o cronica: tipologie, cause e cura.