Cisti renale in accrescimento
Gent.
mi,
mio padre 78 anni è stato operato a maggio 2018 per carcinoma renale riscontrato accidentalemente durante una TAC x monitoraggio linfocele insorto a causa di intervento di prostatectomia e lindoadenectomia eseguita a gennaio del medesimo anno.
Ha poi effettuato come follow up ecografia addominale e TAC alternate.
Ultima eco addome eseguita 1 settimana fa riporta una ciste semplice renale di 39mm.
L'eco eseguita nel 2018 la descriveva di 26 mm mentre quella eseguita nel 2020 di 30mm.
Le TAC eseguite nel 2019 e 2022 riportavano " invariate cisti bilateri".
Indubbiamente la cisti in oggetto si sta ingrandendo: c'è da preoccuparsi?
Come monitorare?
È necessario eseguire eco addome più ravvicinate x monitorarne l'evoluzione?
Meglio eseguire una nuova TAC (la prossima, x follow up, sarebbe a maggio 2023).
Si può fare qualcosa x impedirne l'aumento di dimensioni?
Ringrazio chi risponderà.
Cordiali saluti
mi,
mio padre 78 anni è stato operato a maggio 2018 per carcinoma renale riscontrato accidentalemente durante una TAC x monitoraggio linfocele insorto a causa di intervento di prostatectomia e lindoadenectomia eseguita a gennaio del medesimo anno.
Ha poi effettuato come follow up ecografia addominale e TAC alternate.
Ultima eco addome eseguita 1 settimana fa riporta una ciste semplice renale di 39mm.
L'eco eseguita nel 2018 la descriveva di 26 mm mentre quella eseguita nel 2020 di 30mm.
Le TAC eseguite nel 2019 e 2022 riportavano " invariate cisti bilateri".
Indubbiamente la cisti in oggetto si sta ingrandendo: c'è da preoccuparsi?
Come monitorare?
È necessario eseguire eco addome più ravvicinate x monitorarne l'evoluzione?
Meglio eseguire una nuova TAC (la prossima, x follow up, sarebbe a maggio 2023).
Si può fare qualcosa x impedirne l'aumento di dimensioni?
Ringrazio chi risponderà.
Cordiali saluti
[#1]
Buongiorno,
la prima cosa da fare e ' stabilire se si tratta di una cisti renale semplice o complessa. L'ecografia e' in grado di fare questa distinzione. In caso di una cisti renale semplice puo' essere monitorata con una semplice ecografia periodica e generalmente anche se aumenta di dimensioni non bisogna fare nulla e non comporta problemi. Non si puo' fare nulla per frenare una eventuale crescita se non un intervento di asportazione.
Se invece all'ecografia c'e' un sospetto di cisti complessa per la presenza di setti, irregolarità' della parete, allora bisogna eseguire una TC che definire' secondo la classificazione di Bosniak il grado di rischio per una neoplasia. Da grado III in su il rischio e' alto e deve essere asportata integra con intervento laparoscopica o robotico ( mai aspirare !). Altrimenti si monitorizza ma in questo caso con TC o risonanze periodici.
Un cordiale saluto
Prof Alessandro Sciarra
alessandro.sciarra@uniroma1.it
la prima cosa da fare e ' stabilire se si tratta di una cisti renale semplice o complessa. L'ecografia e' in grado di fare questa distinzione. In caso di una cisti renale semplice puo' essere monitorata con una semplice ecografia periodica e generalmente anche se aumenta di dimensioni non bisogna fare nulla e non comporta problemi. Non si puo' fare nulla per frenare una eventuale crescita se non un intervento di asportazione.
Se invece all'ecografia c'e' un sospetto di cisti complessa per la presenza di setti, irregolarità' della parete, allora bisogna eseguire una TC che definire' secondo la classificazione di Bosniak il grado di rischio per una neoplasia. Da grado III in su il rischio e' alto e deve essere asportata integra con intervento laparoscopica o robotico ( mai aspirare !). Altrimenti si monitorizza ma in questo caso con TC o risonanze periodici.
Un cordiale saluto
Prof Alessandro Sciarra
alessandro.sciarra@uniroma1.it
Prof. Alessandro Sciarra
Prof I fascia Universita' Sapienza di Roma
Specialista in Urologia-Chirurgia Robotica
alessandro.sciarra@uniroma1.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gent.mo Professore,
grazie per la sua risposta.
Il referto dell'ultima ecografia eseguita la settimana scorsa riporta già "cisti semplice" quindi immagino non ci sia da approfondire ulteriormente in questo momento.
Ciò che mi chiedevo è se è necessario ripetere l'ecografia tra 6 mesi oppure anticipare la TAC di controllo tra sei mesi oppure rispettare la schedula del follow-up che prevede la TAC a maggio 2023.
Grazie ancora per la Sua disponibilità.
Cordiali saluti.
Chiara
grazie per la sua risposta.
Il referto dell'ultima ecografia eseguita la settimana scorsa riporta già "cisti semplice" quindi immagino non ci sia da approfondire ulteriormente in questo momento.
Ciò che mi chiedevo è se è necessario ripetere l'ecografia tra 6 mesi oppure anticipare la TAC di controllo tra sei mesi oppure rispettare la schedula del follow-up che prevede la TAC a maggio 2023.
Grazie ancora per la Sua disponibilità.
Cordiali saluti.
Chiara
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.5k visite dal 19/05/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.