Vorrei un parere sul da farsi in seguito a tac con mdc addome e pelvi grazie

salve in seguito a precedenti episodi di colica renale sinistra ho effettuato a gennaio dello scorso anno una TAC che evidenziava diversi calcoli 2 bloccati nell'uretere sx altri 4 piccoli nei calici (di cui 2 eliminati naturalmente ed analizzati CISTINA) ed un calcolo a stampo di circa 3 cm.
Successivamente un anno fa ho iniziato una trafila di interventi ho effettuato 3 Rirs e poi a novembre 2021 una Percutanea durante la quale il Chirurgo ha notato una cicatrizzazione non sapendo se fosse congenita o molto probabilmente formatasi in seguito ai primi 3 interventi e dicendomi che probabilmente sarebbe stata necessaria un altra operazione di Plastica del giunto.

dopo circa un mese e mezzo non essendo sicuri della situazione ho chiesto di rimuovere lo stent ed ho effettuato scintigrafia che ha evidenziato un po di rallentamento del rene sx rispetto a prima della percutanea e oggi ho ritirato la TAC con mdc:
"Reni in sede, perfusi, con rallentato effetto nefrografico a sinistra dove si rileva marcata dilatazione delle cavita calico-pieliche, presenza di formazioni litiasiche del DM di 1, 1 cm tra i gruppi caliceale superiore e medio e assenza di opacizzazione delle stesse cavita calico- pieliche e dell'uretere nei tempi tecnici dell'esame (sindrome del giunto pieloureterale?
flogosi?) ; al riguardo necessaria valutazione specialistica
Presenza di almeno due formazioni litiasiche del DM di 6 cm nell'uretere lombare, a livello L4 - L5, senza significativa dilatazione a monte
A destra, regolare il deflusso ureterale in assenza di formazioni di significato litiasico.
Aorta addominale e vena cava inferiore nella norma.
"

settimana prossima ho appuntamento con il chirurgo ma una cosa che mi rende perplesso e leggere "Presenza di almeno due formazioni litiasiche del DM di 6 cm nell'uretere lombare, a livello L4 - L5" potrebbero essere i residui del calcolo a stampo che in seguito alla rimozione dello stent sono rimasti bloccati?
e adesso dovrò sottopormi a più di un intervento o possono essere estratti contestualmente all'operazione di plastica del giunto?

mi sembra di non vedere mai la fine potreste darmi un parere in merito grazie

p.
s. il mio peso è 86
Dr. Paolo Piana Urologo 46.2k 1.9k
Se vi sono, ora come in precedenza, dei calcoli impegnati in uretere, è impossibile che vi sia un restringimento significativo del giunto pielo-ureterale, altrimenti gli stessi calcoli non vi si sarebbero potuti impegnare. Questo è un equivoco diagnostico dei radiologi, che
comunque l’urologo sa riconoscere e correggere. La litotrissia incompleta è giustificata dalla estrema compattezza dei calcoli di cistima.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista
Utente
Utente
grazie della risposta
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su calcolosi delle vie urinarie

Altri consulti in urologia