Pi-rads score 3-4/5 prostata
Salve, uomo di 71 anni con esami PSA 4.177 ha fatto RM addome inferiore e scavo pelvico, senza e con M.
D.C... L'esito dell'esame riporta:
" La prostata appare ipertrofica, diametro traverso mm 51, diametro antero-posteriore mm 21, dm sagittale mm 48.
I limiti capsulari sono conservati.
Non evidenti noduli periferici.
Noduli centrali, dall'apice alla base con modesto aggetto endocistico.
Vescichette seminali non dilatate.
score 2
Vescica da sforzo.
Non adenomegalie satelliti.
Le sequenze in diffusione mostrano restrizione del segnale in sede medio ghiandolare anteriore
s.
n.
score 4
Dopo contrasto, incremento segnale nella emighiandola a sinistra e in parte in sede basale
da questo lato.
score 3-4
Conclusioni: PI-RADS score 3-4/5.
Indispensabile biopsia sui target descritti.
"
Questo è quanto menzionato dal referto, parola per parola.
Cosa significa?
Vuol dire che è maligno?
Si è in tempo per le terapie o cure?
Per favore vi chiedo di spiegarmi cosa vado incontro.
Grazie per il vostro tempo.
Attendo vostro riscontro
D.C... L'esito dell'esame riporta:
" La prostata appare ipertrofica, diametro traverso mm 51, diametro antero-posteriore mm 21, dm sagittale mm 48.
I limiti capsulari sono conservati.
Non evidenti noduli periferici.
Noduli centrali, dall'apice alla base con modesto aggetto endocistico.
Vescichette seminali non dilatate.
score 2
Vescica da sforzo.
Non adenomegalie satelliti.
Le sequenze in diffusione mostrano restrizione del segnale in sede medio ghiandolare anteriore
s.
n.
score 4
Dopo contrasto, incremento segnale nella emighiandola a sinistra e in parte in sede basale
da questo lato.
score 3-4
Conclusioni: PI-RADS score 3-4/5.
Indispensabile biopsia sui target descritti.
"
Questo è quanto menzionato dal referto, parola per parola.
Cosa significa?
Vuol dire che è maligno?
Si è in tempo per le terapie o cure?
Per favore vi chiedo di spiegarmi cosa vado incontro.
Grazie per il vostro tempo.
Attendo vostro riscontro
Prima di tutto lei va incontro all'esecuzione di biopsie della prostata, se possibile mirate (di fusione) in base alla risonanza magnetica. La diagnosi non è accertata, fare delle ipotesi di trattamento in questo momento è assolutamente pematuro.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
La ringrazio per la sua disponibilità.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 7.1k visite dal 26/04/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.