Cistite recidivante
Ad ottobre ho avuto il primo episodio di cistite con dolore e bruciore durante la minzione, sensazione di peso e fastidio sulla vescica.
L’ho curata con monuril dato dal ginecologo.
I sintomi sono rientrati tutti e sono stata bene fino a fine dicembre che si è ripresentata con gli stessi sintomi anche se più deboli e ho usato di nuovo il monuril, poi ho iniziato degli integratori a base di D mannosio (cistalex)
ho avuto poi a gennaio e febbraio una continua sensazione di peso sulla vescica appena staccavo cistalex.
Con cistalex sembrava andare bene, e ho poi effettuato esame delle urine e un’urinocoltura (mentre prendevo cistalex e i sintomi erano quasi risolti, l’ho effettuata il 12 marzo) ma l’ho fatta lo stesso perché pensavo che un qualcosa sarebbe uscito.
Ma nulla esami delle urine perfetti e urinocoltura negativa.
Da circa il 26 marzo ad oggi sono tornati i classici sintomi della cistite con bruciore alla minzione e sensazione di peso sulla vescica con bisogno di urinare molto spesso anche con poche gocce.
Sotto consiglio del ginecologo ho iniziato a prendere ivuxur bustine e i fermenti lattici.
Ieri avevo ancora sensazione di peso alla vescica ma il bruciore era quasi risolto, preoccupata mi sono rivolta comunque ad un urologo che mi ha fatto ecografia apparato urinario che non ha evidenziato nulla.
Mi ha prescritto un antibiotico Agilev 500 1 volta al giorno per 7 giorni.
E qui sorge il mio dubbio, ho letto su internet che Agilev appartenente alla famiglia dei Fluorochinoloni può portare seri effetti collaterali, mi sono spaventata e ancora non ho assunto l’antibiotico.
Domani parlo col medico curante ma mi chiedevo sono reali questi effetti collaterali, se davvero li provoca, o se è possibile sostituirlo con uno più tranquillo.
Sono un po’ spaventata dagli effetti collaterali perché in passato ho assunto anticoncezionali a scopo curativo che mi hanno addirittura fatta svenire.
Chiedo un parere in merito della mia storia e sull’antibiotico.
Grazie
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
I sintomi di cistite in questi giorni diciamo che si sono alleggeriti leggermente
Oggi ho appuntamento dal medico di base per vedere se posso assumere un antibiotico diverso.
Le volevo chiedere due consigli
È possibile usare un antibiotico diverso dalla levofloxacina?
Lo zimox è utile per le vie urinarie?
Posso prendermi qualche giorno per ripetere l’urinocoltura (che 20 giorni fa uscì negativa) oppure rischio qualche complicazione non trattando la cistite, visto che di solito i tempi di laboratorio sono 3/4 giorni.
Ovviamente dottore nonn prenderei mai un antibiotico senza prescrizione medica, le domande sono solo a scopo informativo
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ieri sono stata dal medico di base che mi ha prescritto di nuovo l’esame delle urine e urinocoltura con antibiogramma.
dottore mi chiedevo se è pericoloso aspettare tutti questi giorni e magari può peggiorare la situazione, addirittura leggendo su internet dice che l’infezione (se presente) può passare nel sangue.
Io comunque oggi rispetto ai giorni scorsi ho notato un miglioramento non ho bruciore ma solo leggero peso alla vescica.
Sto prendendo solo un integratore con d mannosio per il momento. Il medico mi ha detto esattamente come lei, che è rischioso assumere antibiotici a caso.
Devo aspettare a sabato o lunedì per il risultato degli esami
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Sto continuando ad assumere cistalex e va meglio anche se a volte la mattina ho la sensazione di non urinare del tutto, ma comunque va molto meglio rispetto le settimane scorse.
Domani porto le analisi dal medico di base.
Dottori avrei una domanda che mi pongo da diverse settimane ma che nessun medico è d’accordo. Io ho questi problemi urinari da una settimana dalla seconda dose, di preciso ottobre.
Potrebbe essere dovuto alla vaccinazione? Ho paura perché a breve dovrò fare la terza
C’è un modo per saperlo?
Grazie
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ho letto che potrei aver bisogno di una valutazione del pavimento pelvico e che possa essere un tipo di neuropatia?
Io non riesco a capire se deriva dal cibo o da altro...
il mio medico di base mi ha liquidata dicendo di capire da cosa scaturiscono questi fastidì...
cosa mi consigliate di fare?
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Cistalex bustine e ialuril soft gels,
Dottori sono al 6 giorno di bactrim ma avverto vertigini e dolori di pancia come se però fossero muscolari perché è con i movimenti.
Il medico mi ha detto di staccare, ma secondo voi dopo 6 giorni di terapia è possibile che staccando possa avere resistenze batteriche?
Grazie
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Ha ragione anche io ero contrariata per quanto riguarda l’assunzione di antibiotici ma due su tre (ginecologo e urologo) me ne hanno prescritti.
Adesso sono in attesa della risposta del tampone vaginale, secondo lei visto che l’urinocoltura negativa e l’esame delle urine erano perfette, il tampone vaginale può darmi qualche notizia in più?
Per quanto riguarda gli esami se avessi avuto un’infezione delle vie urinarie sarebbe emerso qualcosa anche dall’esame delle urine? Nonostante urinocoltura negativa
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.