Cattivo odore dopo uretrite
Buongiorno dottori, vi illustro la situazione.
Pochi mesi va ho avuto in uretrite con forte dolore alla minzione, perdite dal pene e linfonodi ingrossati.
Il prima contatto col mio medico è stato tramite telefono per via del covid, al telefono mi ha detto che era una classica uretrite e mi ha prescritto un ciclo di Ciproxin (2 al giorno per 7 giorni).
Ho chiesto al medico di prescrivermi anche un esame delle urine che ha evidenziato leucociti altissimi ma urinocoltura negativa.
Dopo qualche giorno di antibiotico il dolore non accennava a passare e il medico a integrato la terapia con delle iniezioni di Rocefin.
I sintomi poi sono completamente passati ma a distanza di una settimana dalla fine dell’antibiotico ho notato una forte infiammazione al glande accompagnata da un forte prurito è una sorta di accumulo biancastro sul glande, cosa che non avevo mai avuto.
Il dottore mi ha quindi prescritto una pomata dermatologica per uso esterno.
Ora la situazione è questa: non ho dolori alla minzione, ne perdite ne linfonodi ingrossati.
Il prurito e assente come l’infiammazione al glande.
Permane però un cattivo odore che rimane nonostante l’igiene intima accurata, odore che non è il mio solito.
Cosa può essere?
Mi consigliate un controllo da un urologo per sicurezza?
Pochi mesi va ho avuto in uretrite con forte dolore alla minzione, perdite dal pene e linfonodi ingrossati.
Il prima contatto col mio medico è stato tramite telefono per via del covid, al telefono mi ha detto che era una classica uretrite e mi ha prescritto un ciclo di Ciproxin (2 al giorno per 7 giorni).
Ho chiesto al medico di prescrivermi anche un esame delle urine che ha evidenziato leucociti altissimi ma urinocoltura negativa.
Dopo qualche giorno di antibiotico il dolore non accennava a passare e il medico a integrato la terapia con delle iniezioni di Rocefin.
I sintomi poi sono completamente passati ma a distanza di una settimana dalla fine dell’antibiotico ho notato una forte infiammazione al glande accompagnata da un forte prurito è una sorta di accumulo biancastro sul glande, cosa che non avevo mai avuto.
Il dottore mi ha quindi prescritto una pomata dermatologica per uso esterno.
Ora la situazione è questa: non ho dolori alla minzione, ne perdite ne linfonodi ingrossati.
Il prurito e assente come l’infiammazione al glande.
Permane però un cattivo odore che rimane nonostante l’igiene intima accurata, odore che non è il mio solito.
Cosa può essere?
Mi consigliate un controllo da un urologo per sicurezza?
[#1]
Il problema (se di vero problema si tratta) è magari più di competenza dermatologica che urologica. L'irritazione che ha avuto al glande è stata quasi certamente dovuta ad una sensibilizzazione da terapia antibiotica energica e protratta. La questione del cattivo odore è spesso paradossalmente dovuta ad una igiene locale troppo frequente utilizzando detergenti aggressivi o medicati, in grado di selezionare i batteri normalmente presenti sulla pelle dei genitali, risparmiando ceppi paricolarmente resistenti di batteri in grado di causare il cattivo odore solo a causa della loro presenza.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3k visite dal 24/03/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.