Problemi di colica

buongiorno ho avuto una colica renale esito...
rene destro dilatazione calico-pie lica con alcuni calcoli millimetrici evidenza di calcolo 6mm/mm nella porzione iuxtavescicl
dell’ureter e dx.

mi hanno dato antibiotico e bere tanto.

la domanda è il rene dilatato è per via della colica?
oppure dovrò fare altri accertamenti?
se si quali, e da chi?
grazie infinite p3r la rispo
Dr. Alessandro Sciarra Urologo 667 37
Buongiorno,
si la dilatazione del rene e' legata alla colica ed alla ostruzione causata dai piccoli calcoli.
Considerate le dimensioni potrebbe riuscire ad eliminare i calcoli spontaneamente.
Per aiutare l'eliminazione e' utile bere , non a carichi ma gradualmente nella giornata , ma interrompere di bere quando aumenta il dolore (il dolore indica un eccesso di urina che non riesce a passare, se continua a bere il dolore aumenterà'). Per aiutare il passaggio dei calcoli puo' essere utile assumere aiìntiinfiammatori a lento rilascio come ketoprofene retard ( se non controindicati o allergie) indipendentemente da dolore ( antinfiammatorio riduce edema legato al calcolo e favorisce il passaggio) e vista la posizione bassa vicino alla vescica, tamsulosina ( e' un farmaco che rilascia la muscolatura del tratto terminale dell'uretere e favorisce la fuoriuscita del calcolo nella parte terminale più' difficile). La tamsulosina puo' dare ipotensione, cefalea e vertigini da valutare.
Tutto questo. e' possibile se la situazione non si complica con infezioni o riduzione della funzione sessuale.
Dopo qualche giorno utile ricontrollare con ecografia ed esami ematochimici se i calcoli sono stati eliminati e la dilatazione e' scomparsa.
in caso contrario utile approfondire con una Uro TC con mezzo di contrasto e pensare ad una rimozione endoscopica dei calcoli

Un cordiale saluto

Prof Alessandro Sciarra

Prof. Alessandro Sciarra
Prof I fascia Universita' Sapienza di Roma
Specialista in Urologia-Chirurgia Robotica
alessandro.sciarra@uniroma1.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia