Staphylococcus saprophyticus

Salve, scrivo a voi perché devo aspettare lunedì per contattare il mio dottore e volevo già un’indicazione.
Ho vent’anni e da quando ho iniziato a avere rapporti ho iniziato a soffrire di cistite (credo fosse), perciò ho eseguito un urinocoltura e il risultato è stato Staphylococcus saprophyticus con carica batterica > 100000 ufc e negativa a lieviti.
Volevo sapere di cosa si tratta e quale potrebbe essere la cura oltre ad antibiotici (magari alcune accortezze, se posso continuare a avere rapporti ecc... utilizzo solo la pillola.
) grazie
Dr. Paolo Piana Urologo 46.1k 1.9k
La presenza di questo tipo di batteri all'urocolturta è sempre molto dubbia per essere una contaminazione da parte di comuni germi che colonizzano abitualmente la pelle e le mucose dell'area genitale. In questo caso la prescrizione di antibiotici potrebbe essere del tutto inutile. Per interpretare la situazione, è indispensabile valutare anche la presenza e la quantità di cellule infiammatorie (leucociti) nel sedimento dell'esame delle urine, cosa che lei non ci riferisce. Nel dubbio, comunque, le consiglieremmo per ora di bere solo molta acqua, favorire una buona funzione intestinale e ripetere l'esame delle urine con urocoltura tra alcune settimane.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista
Utente
Utente
Salve aggiungo il numero dei leucociti: 10-20 leucociti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.1k 1.9k
La quantità di leucociti è comunque modesta. Le consiglieremmo di continuare a bere molta acqua e ripetere l'esame delle urine con urocoltura tra un paio di settimane.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su cistite

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia