Informazioni referto addome completo dopo intervento di pieloureteroplastica robotica rene destrp

Gentilissimi Dottori,
ho eseguito circa un mese e mezzo fa, un intervento a seguito di una Idrofenosi congenita di 3 livello a rene destro.
(Ho dovuto aspettare putroppo a seguito emergenza Covid).

Al controllo ecografico risulta:
Rene destro con nota riduzione dello spessore corticale; regolare la vascolarizzazione color-Doppler.
Attualmente si osserva un lieve dilatazione calico-pelvica con diametro massimo delle pelvi di 9mm.
Vescica poco distesa, senza evidenti alterazioni parietali e di contenuto.

Vi chiedo gentilmente, se devo preoccuparmi, considerando che non ho fatto ancora la Scintigrafia renale.

In attesa di un Vs gentile Consulto, Ringrazio
Cordiali saluti.
Dr. Paolo Piana Urologo 46.1k 1.9k
Posiamo presumere che la dilatazione renale pre-intervento fosse ben maggiore, pertanto questa modesta dilatazione residua sia ampiamente accettabile, dimostri una buona riuscita dell’intervento e tutto sommato ci si possa attendere che non si modifichi ulteriormente nel tempo. Anche la riduzione dello spessore corticale, segno della precedente sofferenza renale, non verrà probabilmente recuperata, l’intervento è servito a non far peggiorare ulteriormente la situazione. La scintigrafia potrà dimostrare un modesto miglioramento della funzione renale, ma a distanza di tempo dall’intervento, anche qui l’intervento ne avrà evitato l’ulteriore peggioramanto cui sarebbe stata certamente destinata.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista
Utente
Utente
Gentilissimo Dottore,
Ringrazio per la Sua celere e Professionale risposta.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in urologia