Quali antibiotici sono più effettivi contro lo staphylococcus haemolyticus?
Salve,
a seguito di tampone uretrale è stato riscontrato un "un discreto numero di colonie di Staphylococcus haemolyticus".
Al contrario del referto datomi da altre strutture in passato, questo laboratorio non ha trascritto la lista di possibili antibiotici che sono più indicati per sradicarlo.
Volevo sapere se recandomi da un professionista si può avere la certezza che verrà prescritto l'antibiotico giusto, o anche un professionista, in assenza di questa lista, potrebbe prescriverne uno meno effettivo.
Inoltre volevo sapere, se si può, quali sono di solito gli antibiotici più adatti nel caso di questo batterio, oppure se è impossibile dirlo perché magari ogni coltura può avere una sensibilità diversa a un medicinale, nonostante si stia parlando di un solo tipo di batterio.
Grazie
a seguito di tampone uretrale è stato riscontrato un "un discreto numero di colonie di Staphylococcus haemolyticus".
Al contrario del referto datomi da altre strutture in passato, questo laboratorio non ha trascritto la lista di possibili antibiotici che sono più indicati per sradicarlo.
Volevo sapere se recandomi da un professionista si può avere la certezza che verrà prescritto l'antibiotico giusto, o anche un professionista, in assenza di questa lista, potrebbe prescriverne uno meno effettivo.
Inoltre volevo sapere, se si può, quali sono di solito gli antibiotici più adatti nel caso di questo batterio, oppure se è impossibile dirlo perché magari ogni coltura può avere una sensibilità diversa a un medicinale, nonostante si stia parlando di un solo tipo di batterio.
Grazie
Si tratta di un batterio comunemente presente sulla pelle, soprattutto dell'area genitale, che può colonizzare anche l'ultimo tratto dell'uretra. Lei non ci riferisce per quale motivo sia stato eseguito questo tampone, ma in linea di massima questo risultato sarebbe da considerare falso positivo per contaminazione e da non trattare con antibiotici.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Utente
Salve Dottore,
il tampone uretrale l'ho eseguito a seguito di un bruciore che avverto durante la minzione, soprattutto la prima del giorno.
Forse è da ripetere il tampone per avere un ulteriore conferma del primo risultato?
Un cordiale saluto
il tampone uretrale l'ho eseguito a seguito di un bruciore che avverto durante la minzione, soprattutto la prima del giorno.
Forse è da ripetere il tampone per avere un ulteriore conferma del primo risultato?
Un cordiale saluto
Noi riteniamo poco attendibile il tampone uretrale quando eseguito a secco ovvero in assenza di una evidente secrezione uretrale, di qualsiasi tipo essa sia. I sintomi che ci riferisce, sempre in assenza di secrezione, sono quasi sempre irradiati dalla prostata. La situazione deve essere chiarita con una valutazione urologica diretta.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 6.6k visite dal 05/10/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su infezioni delle vie urinarie
Altri consulti in urologia
- Prostatite o cistite ricorrente subito dopo fine antibiotici
- Nuovi esami dopo antibiotici
- Escherichia coli
- Ancora dolore alle vie urinarie nonostante l'uso di tre antibiotici diversi. Cosa fare?
- Partner in cura per la prostatite. Anche io devo fare una cura di antibiotici?
- Il senso di bruciore alla lingua provocato da antibiotici per prostatite passerà da solo?