Causa stenosi collo vescicale, infezioni e droghe?

Salve, sono un ragazzo di 23 anni premetto che da un anno e mezzo a questa parte ho sofferto in maniera via via crescente di problemi di minzione, frequente e con getto debole che sono peggiorati col tempo, anche all'inizio dolori nell'area pelvica.

Dopo numerosi accertamenti inizialmente non andati a buon fine a Marzo 2021 mi hanno diagnosticato la stenosi del collo uretrale (sindrome di Marion) e in data 28 settembre, dopo aver tentato nei mesi prima xatral e omnic, (alleviavano i sintomi ma comunque erano presenti) ho scelto di avere un intervento di incisione rilassante a ore 7 per allargare il collo vescicale.

Premetto che oggi in data 4 ottobre sto molto meglio, il medico mi ha detto che nell'arco di 30 giorni dovrei avere la guarigione e sto riscontrando miglioramenti ogni giorno.

Essendo un ragazzo di 23 anni non ho potuto spiegare fino in fondo le cause ai miei genitori e medici.

Premetto che da circa febbraio 2020 a settembre/ottobre 2020 mi è stato riscontrato nelle urine mycoplasma e ureoplasma, successivamente a settembre (perché solo in quel momento l'ho saputo perché il primo medico non riusciva ad inquadrare la causa) con numerose terapie antibiotiche ho eliminato i batteri che non risultavano più nello sperma ed urine.

Inoltre io da circa 3 anni e mezzo/4 anni a questa parte saltuariamente, ora non più, per via di errori di adolescenza, ho fatto un uso seppur modico e ricreativo alle serate di mdma e ketamina, ripeto modico niente di eccessivo, mdma max 2/3 volte al mese e ketamina delle 3 alle 8 al mese, non riesco a quantificare quanto ma veramente un uso modico ad utilizzo, credo <0.5.
Potrebbero essere state queste le cause della mia stenosi?
Ovvero l'infezione e l'utilizzo delle droghe?
Oppure è a causa di un problema congenito?
Ringrazio in anticipo per le risposte.
Dr. Paolo Piana Urologo 46.4k 1.9k
La sua ultima ipotesi è senz'altro l'unica corretta, ma questo non la autorizza certo a continuare ad assumere sostanze realmente molto pericolose!

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista
Utente
Utente
Dottore la ringrazio per la risposta, assolutamente non ho intenzione di continuare a farne uso, purtroppo sono un adolescente ma ho pienamente compreso i miei sbagli, da poco ho anche iniziato un lavoro che mi darà splendide prospettive future quindi non ho la minima intenzione. La ringrazio ancora e le auguro buon proseguimento di carriera e vita anche a lei.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in urologia