Emospermia persistente da anni
Salve a tutti.
Sono un uomo di 38 anni, e da 5 anni ormai soffro di frequenti episodi di emospermia.
Premetto che 2 anni fa sono stato operato per un seminoma al testicolo sinistro, ma l'emospermia si era presentata già due anni prima della scoperta del tumore.
Ho fatto molte analisi dello sperma, delle urine, innumerevoli tac addome pelvi ed eco addome (per via dei follow up oncologici) , eco del tratto urinario, solo una volta, anni fa, trovarono l'E.
coli e venni curato con un antibiotico.
Gli episodi di emospermia diminuirono di numero ma non cessarono mai.
Ho rapporti regolari con mia moglie ma gli episodi si verificano più spesso con la masturbazione.
Non so più dove sbattere la testa.
Spero che possiate aiutarmi.
Grazie
Sono un uomo di 38 anni, e da 5 anni ormai soffro di frequenti episodi di emospermia.
Premetto che 2 anni fa sono stato operato per un seminoma al testicolo sinistro, ma l'emospermia si era presentata già due anni prima della scoperta del tumore.
Ho fatto molte analisi dello sperma, delle urine, innumerevoli tac addome pelvi ed eco addome (per via dei follow up oncologici) , eco del tratto urinario, solo una volta, anni fa, trovarono l'E.
coli e venni curato con un antibiotico.
Gli episodi di emospermia diminuirono di numero ma non cessarono mai.
Ho rapporti regolari con mia moglie ma gli episodi si verificano più spesso con la masturbazione.
Non so più dove sbattere la testa.
Spero che possiate aiutarmi.
Grazie
[#1]
Gentile lettore,
quello che ci racconta non sembra nulla di drammatico ma si ricordi che, in queste situazioni cliniche molto particolari, difficile per noi capire se vi è o meno un problema senza una valutazione clinica diretta, e quasi impossibile formulare una risposta mirata e corretta.
Se desidera avere più informazioni dettagliate su questo particolare problema andro-urologico, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/975-emospermia-sangue-liquido-seminale.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility , pubblicato insieme al compianto collega Cavallini:
https://link.springer.com/book/10.1007%2F978-3-319-08503-6
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente, quando è possibile, anche una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
quello che ci racconta non sembra nulla di drammatico ma si ricordi che, in queste situazioni cliniche molto particolari, difficile per noi capire se vi è o meno un problema senza una valutazione clinica diretta, e quasi impossibile formulare una risposta mirata e corretta.
Se desidera avere più informazioni dettagliate su questo particolare problema andro-urologico, le consiglio di consultare anche l’articolo pubblicato e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/975-emospermia-sangue-liquido-seminale.html
Infine può pure leggersi questo testo più completo: Clinical Management of Male Infertility , pubblicato insieme al compianto collega Cavallini:
https://link.springer.com/book/10.1007%2F978-3-319-08503-6
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente, quando è possibile, anche una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#3]
Questi controllo ripetuti costituiscono un dato clinico tranquillizzante.
In presenza di queste emospermie, senza causa evidente e definite anche come idiopatiche , l'atteggiamento clinico consigliato è quello di osservare il sintomo nel tempo, non essere ansiosi perchè sappiamo che in un certo numero di casi il problema si auto-risolve.
Ancora un cordiale saluto.
In presenza di queste emospermie, senza causa evidente e definite anche come idiopatiche , l'atteggiamento clinico consigliato è quello di osservare il sintomo nel tempo, non essere ansiosi perchè sappiamo che in un certo numero di casi il problema si auto-risolve.
Ancora un cordiale saluto.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.8k visite dal 15/08/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.