Esame Psa
Carissimi dottori
ho eseguito per la prima volta all'età di 49 anni l'esame del Psa.
I valori emersi sono: PSA LIBERO METODO ELFA 0, 80
Ratio 17 Valori Normali RATIO >20%
PSA METODO ELFA 4, 67 Valori normali 0, 27 - 2, 19.
Vorrei chiedervi cose ne pensate, e come mai il valore di riferimento del PSA non è 4?
Unica mia problematica è un ipertrofia prostatica che mi porta a urinare spesso, anche se bevo 2, 5 lt di acqua al giorno, in quanto non svuoto completamente la vescia
Cosa mi suggerite di fare?
Grazie.
Saluti
ho eseguito per la prima volta all'età di 49 anni l'esame del Psa.
I valori emersi sono: PSA LIBERO METODO ELFA 0, 80
Ratio 17 Valori Normali RATIO >20%
PSA METODO ELFA 4, 67 Valori normali 0, 27 - 2, 19.
Vorrei chiedervi cose ne pensate, e come mai il valore di riferimento del PSA non è 4?
Unica mia problematica è un ipertrofia prostatica che mi porta a urinare spesso, anche se bevo 2, 5 lt di acqua al giorno, in quanto non svuoto completamente la vescia
Cosa mi suggerite di fare?
Grazie.
Saluti
[#1]
Prima di impegnarsi in ipotesi di qualsiasi tipo, ripeta l'esame in un altro laboratorio.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 23/06/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.