Cistite recidivante
Buongiorno, l’anno scorso a seguito di una diminuzione di peso importante in pochissimo tempo ho cominciato ad avere cistiti con cadenza mensile.
A luglio 2020 sono andata in ospedale perché l’infiammazione era salita e il dolore era divenuto insopportabile.
Dopo un paio di antibiotici abbiamo individuato quello giusto e così a settembre 2020 ho avuto l’ultimo episodio.
A gennaio 2021 arriva un altro episodio e a seguito di questo mi rivolgo ad una farmacia che fa analisi per intolleranze alimentare in quanto da quella famosa perdita di peso ho sempre la pancia gonfia, meteorismo e periodi di costipazione.
Sono emerse intolleranze a diverse tipologie di alimenti e fino a qualche giorno fa più nessun episodio.
A seguito dell’ultimo mese di sgarri alimentari mi ritrovo ad avere un altro episodio.
Sono abbastanza abbattuta perché può un mese di sgarri riportare la situazione a quella di partenza?
Chiedo aiuto per capire quali approfondimenti fare.
A luglio 2020 sono andata in ospedale perché l’infiammazione era salita e il dolore era divenuto insopportabile.
Dopo un paio di antibiotici abbiamo individuato quello giusto e così a settembre 2020 ho avuto l’ultimo episodio.
A gennaio 2021 arriva un altro episodio e a seguito di questo mi rivolgo ad una farmacia che fa analisi per intolleranze alimentare in quanto da quella famosa perdita di peso ho sempre la pancia gonfia, meteorismo e periodi di costipazione.
Sono emerse intolleranze a diverse tipologie di alimenti e fino a qualche giorno fa più nessun episodio.
A seguito dell’ultimo mese di sgarri alimentari mi ritrovo ad avere un altro episodio.
Sono abbastanza abbattuta perché può un mese di sgarri riportare la situazione a quella di partenza?
Chiedo aiuto per capire quali approfondimenti fare.
molto probabilmente le sue cistiti recidivanti dipendono da una situazione intestinale di sofferenza colica. Sarebbe opportuno individuare ogni volta con l’esame culturale il tipo di germe che le provoca la cistite e questa l’altra parte deve essere confermata anche dalla presenza di leucocitaria.
Dr. Carlo Pianon

Utente
Buongiorno, la ringrazio per la risposta.
Gli esami fatti l’anno scorso indicavano sempre come germe l’escherichia coli.
Sto prendendo alcuni integratori (lactobacillus se non ricordo male) consigliati dalla farmacista di fiducia e ho ripreso con la dieta. Ora temo che tutte le volte che sgarro la situazione torni a quella di partenza.
Cosa potrei fare per raggiungere di nuovo un equilibrio intestinale?
Grazie infinite del consulto
Gli esami fatti l’anno scorso indicavano sempre come germe l’escherichia coli.
Sto prendendo alcuni integratori (lactobacillus se non ricordo male) consigliati dalla farmacista di fiducia e ho ripreso con la dieta. Ora temo che tutte le volte che sgarro la situazione torni a quella di partenza.
Cosa potrei fare per raggiungere di nuovo un equilibrio intestinale?
Grazie infinite del consulto
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 4k visite dal 10/06/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cistite

La cistite è un'infiammazione della vescica che si avverte con frequente bisogno di urinare, con bruciore o dolore. Si può curare con farmaci o rimedi naturali.
Consulti simili su cistite
- Posso curare una cistite avendo fatto un vaccino anti-covid?
- Sensazione di tenesmo vescicale
- è possibile fare una cura antibiotica per cistite il giorno dopo la prima dose di pfizer
- Fegato lievemente aumentato:
- Cistite: acidificare o alcalinizzare ?
- Infiammaz. vie urinarie per presunta cistite/ prostatite, posso sostituire il CISTALGAN con Aulin?
Consulti su infezioni delle vie urinarie
- Quale antibiotico assumere per infezione urinaria da escherichia coli carica batterica 200.000
- Problemi urinari e disfunzione erettile
- Esame citologico tre campioni risultato diagnostico: cellule uroteliali atipiche
- Integratori dopo prostatite
- Possibili interazioni tra cure per prostatite e vaccino covid?
- Terapia antibitioca causa Ureaplasma/prometeus consiglio
Altri consulti in urologia
- Cistite non passa con monuril
- Dubbi su Ciproxin per cistite
- Ho la cistite sono a l estero ho solo 4 pastiche di citromix posso prenderle e poi smetterlo
- I farmaci mittoval e ossibutinina hanno effetti collaterali per la cura della cistite?
- Sintomi cistite ma esame negativo, com'è possibile?
- Presunta cistite