Questi esami della prostata sono nella norma o no?psa tot.2.00 psa libero 0.450 ratio 0.23grazie
Buonasera mio padre ha 77 anni e questi sono i risultati degli esami per la prostata...in attesa di andare dal medico di famiglia potreste dirmi se questi valori sono nella norma o se è il caso di preoccuparsi?
Grazie in anticipo
PSA TOTALE 2.00
PSA LIBERO 0.450
RATIO 0.23
Grazie in anticipo
PSA TOTALE 2.00
PSA LIBERO 0.450
RATIO 0.23
Buongiorno,
direi di si soprattutto un PSA totale a 2.0 ng/ml in un paziente di 77 anni e' sicuramente un buon valore.
Tuttavia la valutazione del PSA totale va inserita in un contesto più' generale che dipende da:
- eta' del paziente
- terapia farmacologica per patologie prostatiche in atto
- visita urologica con esplorazione rettale
- dimensione e caratteristiche della prostata ad una ecografia sovrapubica della vescica e prostata che analizzi:
- dimensioni della prostata
- eventuale aggetto endovescicale
- pareti vescicali
- residuo postminzionale
Un cordiale saluto
Prof Alessandro Sciarra
direi di si soprattutto un PSA totale a 2.0 ng/ml in un paziente di 77 anni e' sicuramente un buon valore.
Tuttavia la valutazione del PSA totale va inserita in un contesto più' generale che dipende da:
- eta' del paziente
- terapia farmacologica per patologie prostatiche in atto
- visita urologica con esplorazione rettale
- dimensione e caratteristiche della prostata ad una ecografia sovrapubica della vescica e prostata che analizzi:
- dimensioni della prostata
- eventuale aggetto endovescicale
- pareti vescicali
- residuo postminzionale
Un cordiale saluto
Prof Alessandro Sciarra
Prof. Alessandro Sciarra
Prof I fascia Universita' Sapienza di Roma
Specialista in Urologia-Chirurgia Robotica
alessandro.sciarra@uniroma1.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 21/05/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore alla prostata

Il tumore alla prostata è il cancro più diffuso negli uomini, rappresenta il 20% delle diagnosi di carcinoma nel sesso maschile: cause, diagnosi e prevenzione.