Cistite cronica-cistite interstiziale
Salve,
scrivo per sottoporVi una situazione che riguarda mia madre. Premetto che mia madre è affetta da diabete mellito dall'età di 42 anni quando andò in menopausa(oggi ne ha 55 e nn è insulino-dipendente). Circa 2 anni fa è iniziato il suo calvario con dolori al basso ventre e bruciore nella minzione. Dopo vari accertamenti (ecografie,visita ginecologica,rx addome,cistoscopie e urino-culture)tutti con risultato negativo, venne curata come semplice cistite, con risultato nell'immediato,ma peggioramenti nel corso dei mesi successivi.
Il primo anno i dolori si presentavono "ogni tanto",ma la Dott.ssa (urologa)che l'aveva in cura diceva che gli esami essendo tutti negativi non c'era da allarmarsi. Ma i sintomi peggiorarono improvvisamente circa 6-7 mesi fa e il caso di mia madre venne sottoposto al primario.
A quel punto il primario di urologia dell'ospedale della nostra città decise di sottoporla solamente 5 mesi fa ad intervento chirurgico "BIOPSIA del TESSUTO VESCICALE" per escludere tumori della vescica e per capire analizzando il tessuto "malato" quale fosse il problema.
Il responso è stato "purtroppo non ci sono cure, signora lei è affetta da cistite interstiziale". Gli diedero da seguire una terapia con detrusitol pastiglie, Laroxyl(affermando che gli antidepressivi aiutano questo stato di dolore alla vescica) e cortisone che aimè non prese mai per via del suo stato diabetico. Inoltre gli sono stati prenotati cicli di sedute di elettrostimolazione della vescica che sta tutt'ora eseguendo con qualche lieve risultato.
La mia domanda è: é vero che non esistono cure? Non ci sono farmaci che possono per lo meno attenuare queste fitte dolorose alla vescica e durante la minzione?
Grazie per l'Attenzione e confido in una Vostra risposta che mi possa aiutare a capire cosa è meglio fare per mia madre che ogni giorno vedo "soffrire per questi dolori e bruciori". Sono disposta a fornirvi ulteriori dati se necessario.
Grazie
scrivo per sottoporVi una situazione che riguarda mia madre. Premetto che mia madre è affetta da diabete mellito dall'età di 42 anni quando andò in menopausa(oggi ne ha 55 e nn è insulino-dipendente). Circa 2 anni fa è iniziato il suo calvario con dolori al basso ventre e bruciore nella minzione. Dopo vari accertamenti (ecografie,visita ginecologica,rx addome,cistoscopie e urino-culture)tutti con risultato negativo, venne curata come semplice cistite, con risultato nell'immediato,ma peggioramenti nel corso dei mesi successivi.
Il primo anno i dolori si presentavono "ogni tanto",ma la Dott.ssa (urologa)che l'aveva in cura diceva che gli esami essendo tutti negativi non c'era da allarmarsi. Ma i sintomi peggiorarono improvvisamente circa 6-7 mesi fa e il caso di mia madre venne sottoposto al primario.
A quel punto il primario di urologia dell'ospedale della nostra città decise di sottoporla solamente 5 mesi fa ad intervento chirurgico "BIOPSIA del TESSUTO VESCICALE" per escludere tumori della vescica e per capire analizzando il tessuto "malato" quale fosse il problema.
Il responso è stato "purtroppo non ci sono cure, signora lei è affetta da cistite interstiziale". Gli diedero da seguire una terapia con detrusitol pastiglie, Laroxyl(affermando che gli antidepressivi aiutano questo stato di dolore alla vescica) e cortisone che aimè non prese mai per via del suo stato diabetico. Inoltre gli sono stati prenotati cicli di sedute di elettrostimolazione della vescica che sta tutt'ora eseguendo con qualche lieve risultato.
La mia domanda è: é vero che non esistono cure? Non ci sono farmaci che possono per lo meno attenuare queste fitte dolorose alla vescica e durante la minzione?
Grazie per l'Attenzione e confido in una Vostra risposta che mi possa aiutare a capire cosa è meglio fare per mia madre che ogni giorno vedo "soffrire per questi dolori e bruciori". Sono disposta a fornirvi ulteriori dati se necessario.
Grazie
[#1]
Purtroppo nella cistite interstiziale i rimedi non sono molti e spesso poco efficaci.
Le istillazioni con il DIMETILSULFOSSIDO possono, in alcuni casi, portare giovamento cosi come anche un giusto regime dietetico.
Cordiali Saluti.
Le istillazioni con il DIMETILSULFOSSIDO possono, in alcuni casi, portare giovamento cosi come anche un giusto regime dietetico.
Cordiali Saluti.
Dott. Mario De Siati Urologo-Andrologo esercita a Foggia,Taranto,Altamura (Bari),Brindisi
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
Gentile Dottore
grazie per la sua celere risposta.
Mi chiedevo Dottore se cè un centro o struttura ospedaliera in Italia che cura prettamente questi problemi alla vescica.
Ancora una domanda se possibile : questa cistite interstiziale può peggiorare nel tempo e causare ulteriori danni?
Grazie per la sua Cortese Attenzione
Cordialmente
grazie per la sua celere risposta.
Mi chiedevo Dottore se cè un centro o struttura ospedaliera in Italia che cura prettamente questi problemi alla vescica.
Ancora una domanda se possibile : questa cistite interstiziale può peggiorare nel tempo e causare ulteriori danni?
Grazie per la sua Cortese Attenzione
Cordialmente
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 9.2k visite dal 09/05/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.