Dalla tac si evidenzia un urotelio di 2 5 cm alla vescica quale potra essere la terapia
Da circa tre anni problemi di minzione con ematurie nelle urine frequenti; eseguita una prima ecografia si evidenzia un nodulo di pochi mm.
e si consiglia cistoscopia mai eseguita dal paziente; adesso dopo ennesimo episodio di ematuria molto grave viene eseguita una tac con mdc, dove e' evidenziato un urotelioma di cm.
2, 5 e si richiede nuovamente la cistoscopia.
E' qualcosa di grave?
qual'e' la terapia?
GRAZIE
e si consiglia cistoscopia mai eseguita dal paziente; adesso dopo ennesimo episodio di ematuria molto grave viene eseguita una tac con mdc, dove e' evidenziato un urotelioma di cm.
2, 5 e si richiede nuovamente la cistoscopia.
E' qualcosa di grave?
qual'e' la terapia?
GRAZIE
Si tratta quasi certamente di una neoformazione della vescica che deve essere rimossa al più presto. Ovviamente si tratta di una cistoscopia, da effettuarsi però in anestesia e contestualmente seguita dalla asportazione per resezione della lesione. In base a questo inequivocabile reperto della TAC ci parrebbe inutile effettuare una semplice cistoscopia diagnostica. Sul tessuto asportato verrà eseguito l'esame istologico ed in base al risultato si porranno eventuali ulteriori indicazioni. Spiace molto apprendere che alla diagnosi si sia arrivati con molto ritardo, probabilemnet se tutto questo fosse stato fatto anni fa, probabilmente si sarebbe dovuta asportare una lesione molto più piccola.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
https://paolopianaurologo.it/

Utente
Lo so dottore,purtroppo mio marito non vuole fare la cistoscopia e non so come convincerlo!!!Grazie della sua risposta
Rimandare ulteriormente d'ora in avanti può essere estremamente pericoloso.

Utente
mio marito,purtroppo non si rende conto della pericolosita della situazione e non intende fare la cistoscopia,come posso convincerlo?
Evidentemente non ha ancora avuto un serio confronto diretto con uno specialista.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.7k visite dal 08/04/2021.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su tumori delle vie urinarie
- Citologico urine è attendibile?
- Enterococcus faecalis e urgenza intervento vescica
- Operazione di cistectomia con derivazione urinaria in anestesia locale, è possibile?
- Quanto si può sopravvivere con neoplasia vescicale con isotipo squamoso infiltrante il muscolo?
- Eritrociti urine a 10
- Coma farmacologico a seguito di cistectomia radicale