Calcoli alla vescica
Buonasera dottori, volevo porre un quesito, soffro di cistinuria (calcoli renali di cistina) , sono in cura con tiopronina e terapia idropinica e nelle ultime settimane ho avuto un bruciore alla vescica abbastanza fastidioso per vari giorni.
Ieri ho eseguito ecografia addome completo che alla vescica non ha riportato nulla, nei reni ho sempre i soliti microspots millimetrici tra 1 e 3 mm che risultano da svariati anni in svariate ecografie per la mia patologia.
Volevo chiedere, in caso un calcolo si trovasse in uretere o in uretra si vedrebbe dal'ecografia?
Come ho detto dall'ecografia la vescica risulta tutto ok.
grazie
Ieri ho eseguito ecografia addome completo che alla vescica non ha riportato nulla, nei reni ho sempre i soliti microspots millimetrici tra 1 e 3 mm che risultano da svariati anni in svariate ecografie per la mia patologia.
Volevo chiedere, in caso un calcolo si trovasse in uretere o in uretra si vedrebbe dal'ecografia?
Come ho detto dall'ecografia la vescica risulta tutto ok.
grazie
[#1]
Se lei è affetta da cistinuria e si porta appresso solo due calcoli di pochi millimetri si può ritenere molto fortunata, considerato l'impegno che spesso ci portano queste situazioni. L'ecografia vede molto bene i calcoli al'intero dei reni e della vescica, anzi in genere sovrastima le dimensioni anche di un 20-25%. All'interno dell'uretere la visibilità non è alrettanto buona e si limita perlopiù ai primi cm sotto il rene ed agli ultimi cm prima della vescica, Vi è quindi un lungo tratto intermedio abbastanza "cieco" a meno che l'ostruzione del calcolo non causi una dilatazione piuttosto significativa dell'uretere a monte. In parte la sensibilità dell'ecografia dipende anche dall'esperienza dell'operatore e dalla qualità dell'appaecchio utilizzato. Laddove l'ecografia lascia dei dubbi o comunque è necessario definire la situazione in magiore dettaglio è indispensabile eseguire una TAC dell'addome senza mezzo di contrasto. A parte l'esposizione ai raggi, la TAC ha un costo vivo quasi triplo, pertamto è meglio che sia lo specialista a decidere quando la si debba eseguire.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.7k visite dal 04/03/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.