Sforzare muscoli per urinare
Gentilissimi dottori,
premetto che sono ipocondriaco ed ultimamente molto concentrato sul funzionamento urinario (ho fatto da dicembre ad ora 1 eco testicolare, 2 visite urologiche, farò una eco all'addome e un'uroflussometria la prossima settimana).
Faccio questi esami perché mi sento ogni giorno un nuovo sintomo e l'unico modo per stare tranquillo è andare a fare indagini mediche.
Tornando all'esperimento, dopo aver finito di urinare normalmente ho provato a concentrarmi e, sforzandomi molto, fino a provare dolore ai muscoli lombari, ho visto che qualche goccia di urina usciva.
È normale o devo temere una ritenzione urinaria?
Grazie mille!
premetto che sono ipocondriaco ed ultimamente molto concentrato sul funzionamento urinario (ho fatto da dicembre ad ora 1 eco testicolare, 2 visite urologiche, farò una eco all'addome e un'uroflussometria la prossima settimana).
Faccio questi esami perché mi sento ogni giorno un nuovo sintomo e l'unico modo per stare tranquillo è andare a fare indagini mediche.
Tornando all'esperimento, dopo aver finito di urinare normalmente ho provato a concentrarmi e, sforzandomi molto, fino a provare dolore ai muscoli lombari, ho visto che qualche goccia di urina usciva.
È normale o devo temere una ritenzione urinaria?
Grazie mille!
[#1]
Auspichiamo hce lei trovi il modo di uscire al più presto da questo circolo vizioso di ansia-visite-accertamenti che molto spesso non porta a nula di buono. E' assolutamente normale che alla fine della minzione resti un piccolo residuo di urina in vescica, che con del tutto inutili sforzi può essere ulteriormente "strizzato" all'esterno. Ovviamente non ve ne è alcuna reale necessità.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#3]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentile dottor Piana,
Ho fatto l'ecografia completa all'addome ed è risultato tutto nella norma. Nel frattempo ho fatto anche esami del sangue completi, esami delle urine e urinocoltura. Esami completi normali, anche creatinina etc. Ma nelle urine c'è un dato che mi preoccupa: le proteine, su 1028 di peso specifico sono 20 (0-10). Urinocoltura negativa. Una settimana prima di questo esame ho assunto Voltaren due pastiglie al giorno per 5 giorni, più un miorilassante (avevo una contrattura muscolare). Assumo anche betabloccanti, 2.5 di bisoprololo per prevenzione rispetto ad una cardiopatia ereditaria e sertralina per sindrome depressiva.
Mi devo preoccupare per quelle proteine? Grazie mille!
PS: a Novembre le proteine erano 0.
Ho fatto l'ecografia completa all'addome ed è risultato tutto nella norma. Nel frattempo ho fatto anche esami del sangue completi, esami delle urine e urinocoltura. Esami completi normali, anche creatinina etc. Ma nelle urine c'è un dato che mi preoccupa: le proteine, su 1028 di peso specifico sono 20 (0-10). Urinocoltura negativa. Una settimana prima di questo esame ho assunto Voltaren due pastiglie al giorno per 5 giorni, più un miorilassante (avevo una contrattura muscolare). Assumo anche betabloccanti, 2.5 di bisoprololo per prevenzione rispetto ad una cardiopatia ereditaria e sertralina per sindrome depressiva.
Mi devo preoccupare per quelle proteine? Grazie mille!
PS: a Novembre le proteine erano 0.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 5.2k visite dal 19/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.