Esame urine
Ho 20 anni ed ho eseguito qualche giorno fa analisi del sangue e delle urine.
Le analisi del sangue risultano nella norma (tranne un po' di carenza di vitamina D), mentre nelle analisi delle urine ho riscontrato dei valori alterati per quando riguarda la presenza di leucociti (41) e cellule epiteliali squamose (57.
) Non ho dolori nell'urinare; solo una leggera difficoltà nell'emissione che si verifica una volta ogni tanto.
Potrebbe essere qualcosa di preoccupante?
Inoltre aggiungo che ho fatto l'esame delle urine il giorno prima dell'arrivo del ciclo mestruale, non so se sia un fattore rilevante.
Le analisi del sangue risultano nella norma (tranne un po' di carenza di vitamina D), mentre nelle analisi delle urine ho riscontrato dei valori alterati per quando riguarda la presenza di leucociti (41) e cellule epiteliali squamose (57.
) Non ho dolori nell'urinare; solo una leggera difficoltà nell'emissione che si verifica una volta ogni tanto.
Potrebbe essere qualcosa di preoccupante?
Inoltre aggiungo che ho fatto l'esame delle urine il giorno prima dell'arrivo del ciclo mestruale, non so se sia un fattore rilevante.
[#1]
Gentile lettrice,
nulla di drammatico sembra indicarci ma bene ora sentire comunque in diretta anche il suo urologo di riferimento.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente, quando è possibile, anche una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
nulla di drammatico sembra indicarci ma bene ora sentire comunque in diretta anche il suo urologo di riferimento.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente, quando è possibile, anche una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.4k visite dal 16/02/2021.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.