Bisogno impellente di urinare

Buongiorno,
ho 33 anni e a dicembre, per la prima volta, per un periodo di poco superiore alle due settimane, ho avuto l'impellente bisogno di andare a urinare.
Anche una volta ogni ora.
Il mio medico pensando fosse cistite mi ha fatto fare per 6 giorni la Ciprofloxacina ma niente.
Dopo un po' ho curato l'alimentazione e tolto alcol e caffè.
Ho provato anche il Monuril (su suggerimento di un amico nefrologo) ma niente, solo effetti collaterali fastidiosi (diarrea).


Mi passa tutto e per circa 15/20 giorni sto bene.


Adesso è da più di due settimane che sto di nuovo come prima: questa cosa mi sta mandando letteralmente ai matti.
Ho fatto visita da urologo, ho fatto PSA, ecografia, esame delle urine, urinocultura senza aver preso antibiotici, spermiocoltura, RICERCA MYCOPLASMA E UREAPLASMA: tutto negativo, niente di rilevante.


Quando mi è venuta la prima volta era in un periodo di stress e proprio mentre la mia compagna mi ha parlato di alcuni esami che avrei dovuto fare (stiamo cercando una gravidanza da tempo) mi si è acceso come un bottone "bruciore e stimolo ad urinare" e non si è più spento per il periodo di cui sopra.
Assurdo mi sia venuto proprio parlando di quello ma così è.


Quando mi è tornata a inizio gennaio invece ero piuttosto tranquillo, durante le vacanze di Natale.
Infine quando mi è passata la prima volta, quasi di colpo, non ero certo disteso e rilassato ma nel pieno del lavoro.
Quindi da un lato penso centri la testa dall'altro no.


Se anche fosse in parte psicosomatico (ormai ho il chiodo fisso e conto anche quante volte vado al bagno) come può uno non pensarci tutto il giorno se lo stimolo resta "sempre attivo"?


Di notte a volte mi sveglio 2 volte a volte dormo 7 ore di fila senza problemi.

Zero sangue nelle urine, zero fatica a espellere l'urina, nessun dolore nel fare sesso.
Non faccio neanche due gocce ma proprio la pipì normalmente.
Ho solo un bruciore (abbastanza lieve) che va e che viene e questo stimolo quasi onnipresente che invece inizia a essere molto greve.
Ci sono giorni in cui va un po' meglio ma comunque no riesco a uscire da questo loop e la mia qualità della vita inizia a risentirne in maniera importante.


Avete dei suggerimenti?

Grazie molte.
Dr. Diego Pozza Andrologo, Chirurgo generale, Endocrinologo, Oncologo, Urologo 16.2k 478
caro lettore
si faccia vedere e seguire dal suo specialista, urologo
per valutare bene la situazione urogenitale
cordiali saluti

Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su infezioni delle vie urinarie

Altri consulti in urologia