Ipertrofia prostatica benigna
Salve, ho 25 anni, dopo un'ecografia all'addome mi è stato diagnosticata un'iniziale forma di IPB.
(D.
L.
4, 5 cm) (D.
L-L.
3 cm) (D.
A-P 3 cm).
Vorrei chiedere se sono valori normali, di tanto superiore al normali o non eccessivi?
E quali sono le terapie adatte?
Grazie mille a tutti
Buona giornata
(D.
L.
4, 5 cm) (D.
L-L.
3 cm) (D.
A-P 3 cm).
Vorrei chiedere se sono valori normali, di tanto superiore al normali o non eccessivi?
E quali sono le terapie adatte?
Grazie mille a tutti
Buona giornata
Gentile lettore,
con oscillazioni di 0,5 cm in più o in meno, le misure dei diametri prostatici ritenute normali sono di 3,5 cm per il diametro longitudinale, di 3 cm per quello trasversale e di 2,5 cm per il diametro antero-posteriore, infine il peso della ghiandola può variare dai 15 ai 20 grammi.
Alla sua età difficile pensare ad un tale problema clinico; bene ora sentire in diretta un bravo ed esperto urologo.
Altri suggerimenti infine li può trovare anche sul mio storico libro: Disfunzioni sessuali maschili. Guida alla scoperta delle cause e delle terapie , Edizioni del Cerro - Pisa.
https://www.unilibro.it/libro/beretta-giovanni/disfunzioni-sessuali-maschili-guida-scoperta-cause-terapie/872551
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione mirata e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
con oscillazioni di 0,5 cm in più o in meno, le misure dei diametri prostatici ritenute normali sono di 3,5 cm per il diametro longitudinale, di 3 cm per quello trasversale e di 2,5 cm per il diametro antero-posteriore, infine il peso della ghiandola può variare dai 15 ai 20 grammi.
Alla sua età difficile pensare ad un tale problema clinico; bene ora sentire in diretta un bravo ed esperto urologo.
Altri suggerimenti infine li può trovare anche sul mio storico libro: Disfunzioni sessuali maschili. Guida alla scoperta delle cause e delle terapie , Edizioni del Cerro - Pisa.
https://www.unilibro.it/libro/beretta-giovanni/disfunzioni-sessuali-maschili-guida-scoperta-cause-terapie/872551
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione mirata e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.7k visite dal 03/12/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.