Trauma contusivo perineo-scrotale
Buongiorno, sono un ragazzo di 20 anni.
In seguito ad una caduta in bicicletta ho riportato un trauma perineo-scrotale con effrazione ampia della mucosa bulbo uretrale.
Dopo un uretrografia mi è stato posizionato un catetere vescicale con riallineamento uretrale sotto guida citoscopica.
Dopo tre gg in ospedale sono stato dimesso con l'indicazione di togliere il catetere tra 3 settimane.
Non sono un po' troppe tre settimane?
Inoltre, non è possibile prevenire in qualche modo lo sviluppo di una stenosi uretrale che mi è stata data quasi per certa?
E nel caso di un futuro intervento qual è quello con la maggiore probabilità di una buona riuscita?
Rischio di avere problemi di erezione o problemi di infertilità.
Ho il morale a pezzi oltre ad essere molto in ansia per tutto quello che dovrò affrontare, per favore attendo una vostra cortese risposta.
In seguito ad una caduta in bicicletta ho riportato un trauma perineo-scrotale con effrazione ampia della mucosa bulbo uretrale.
Dopo un uretrografia mi è stato posizionato un catetere vescicale con riallineamento uretrale sotto guida citoscopica.
Dopo tre gg in ospedale sono stato dimesso con l'indicazione di togliere il catetere tra 3 settimane.
Non sono un po' troppe tre settimane?
Inoltre, non è possibile prevenire in qualche modo lo sviluppo di una stenosi uretrale che mi è stata data quasi per certa?
E nel caso di un futuro intervento qual è quello con la maggiore probabilità di una buona riuscita?
Rischio di avere problemi di erezione o problemi di infertilità.
Ho il morale a pezzi oltre ad essere molto in ansia per tutto quello che dovrò affrontare, per favore attendo una vostra cortese risposta.
[#1]
Purtroppo lo sviluppo a medio termine di una stenosi. se non certa, è veramente molto probabile, d'altronde anche altri tipi di approccio possibile in urgenza non avrebbero modificato di molto la situazione. Oggigiorno l'intervento che pare più promettente è la sostituzione del tratto alteato dell'uretra con un lembo tubulizzato prelevato dall'interno della bocca (mucosa buccale). I risultati sono molto buoni, posto che si tratti di un tipo di chirurgia da eseguirsi esclusivamente da specialsiti che ne abbiano frequente consuetudine e vasta espeienza. Escludiamo che vi possano essere dei danni a distanza sulla fertilità, trattandosi comunque di un trauma chiuso, dubitiamo che ossa essere un danno neurologico importante ed influente sulla potenza erettile.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#2]
La invitiamo a non avviare ulteriori richieste di consulto per una situazione che è già stata commentata.
Molto probabilmente la perdita non è costituita da solo sangue, ma per la maggior parte da urina che trafila tra uretra e catetere. Se si trattasse di solo sangue si formerebbero dei coaguli e non sarebbe possibile misurarne la quantità come lei ci riferisce, Questa manifestazione potrebbe essere compatibile con la sua attuale condizione, ma per sua sicurezza riterremmo opportuno che ne parlasse con i Colleghi che la stanno seguendo.
Molto probabilmente la perdita non è costituita da solo sangue, ma per la maggior parte da urina che trafila tra uretra e catetere. Se si trattasse di solo sangue si formerebbero dei coaguli e non sarebbe possibile misurarne la quantità come lei ci riferisce, Questa manifestazione potrebbe essere compatibile con la sua attuale condizione, ma per sua sicurezza riterremmo opportuno che ne parlasse con i Colleghi che la stanno seguendo.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.3k visite dal 23/11/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.