Prostatite acuta 24 anni
Salve ho 24 anni e sono gay, le spiego il mio problema a causa di mancate erezioni mattutine e calo della libido ho deciso di farmi controllare da un urologo, che ha riscontrato tramite spremitura della prostata una prostatite acuta e frenulo corto, ho spesso avuto rapporti sessuali nel mentre ma avevo come l'impressione che il pene non si induriva come prima rimane leggermente in erezione e senza stimolazione si affloscia e ho anche l'ansia da prestazione ora, ho notato che ho il meato urniario spesso gonfio e arrossato, ho sempre sofferto di eiaculazione precoce e spesso trattenevo l'orgasmo e mi ha detto l'urologo che potrebbe essere la causa, ho anche una fistole sacrocoggigea che non ho ancora operato ma al momento riassorbita, successivamente alla visita ho fatto una terapia con ciproxin la mattina per 7 giorni e deconproct, dopo un po di tempo avevo erezioni mattutite e meno problemi sessualmente ma poi ho realizzato che era una cosa temporanea e ho fatto un ecografia testicolare e ho una varicocele di tipo II, e prostata lievemente ingrossata disomogenea con calcificazioni, e un ernia addominale, dall'ecografia la mia vescica dopo averla svuotata trattiene un po di pipi Ho fatto il psa che e normale e sono ritornato dall'urologo e mi ha dato la stessa cura aggiungendo l'integratore flogoprost flogo per 20 giorni, ma ho la sensazione che questa cosa non mi passera mai, cosa potete consigliarmi sono disperato
Gentile lettore,
impossibile darle una risposta corretta e mirata da questa postazione; purtroppo situazioni cliniche complesse e particolari, come la sua, richiedono sempre un primo passo decisivo e fondamentale, cioè una visita clinica diretta; senza questa noi, da questa angolazione, nulla le possiamo dire di preciso e mirato.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente, quando è possibile, anche una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
impossibile darle una risposta corretta e mirata da questa postazione; purtroppo situazioni cliniche complesse e particolari, come la sua, richiedono sempre un primo passo decisivo e fondamentale, cioè una visita clinica diretta; senza questa noi, da questa angolazione, nulla le possiamo dire di preciso e mirato.
Detto questo si ricordi comunque che sempre la visita medica specialistica in diretta rappresenta il solo strumento valido per poterle dare un’indicazione diagnostica mirata e poi eventualmente, quando è possibile, anche una prospettiva terapeutica corretta e che le informazioni fornite via internet vanno sempre intese come meri suggerimenti clinici e di comportamento.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.1k visite dal 03/07/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su prostatite
- Posso prendere creatina dopo aver curato una prostatite?
- Oligospermia dovuta a varicocele di terzo livello più prostatite ed epididimite infiammatorie
- Problemi di prostatite e varicocele
- Problemi post intervento di incisione collo vescicale
- Deficit erettivo e quadro molto complicato
- Opinione spermiogramma ed ecografia testicolare fertilità