Varicocele recidivo dopo intervento di embolizzazione (con spirali) a distanza di 2 anni

Salve,
ho 19 anni e sono stato operato al varicocele sinistro circa due anni fa.
Mi era stato diagnosticato un varicocele di 3 grado a sinistra e di 1 grado a destra.

Ultimamente è tornato il dolore e l'ingrossamento delle vene sulla parte sinistra, così ho rifatto l'ecodoppler e il chirurgo vascolare ha notato un possibile caso di recidività.
Mi ha consigliato di fare uno spermiogramma per verificare se fosse necessario l'intervento ma mi è stato detto che se i valori dovessero risultare normali, l'intervento sarebbe sconsigliato.

Tra qualche giorno devo fare il deposito del campione per lo spermiogramma.


Ma sorge una domanda ora: se dalle analisi non dovesse risultare un'anomalia, avrebbe senso fare l'intervento lo stesso?

Perché alla mia età sono più interessato ad un discorso estetico e di dolore più che preoccuparmi della fertilità (cosa che secondo lui sarebbe l'unica vera motivazione per rifare l'intervento).


Qualora fosse necessario rifare un intervento, consigliate di rifare l'embolizzazione tramite spirali o altro?


Grazie e buona giornata.
Urologo attivo dal 2014 al 2024
Urologo
Se c'è una recidiva e l'indicazione all'intervento si deve fare chirurgicamente a cielo aperto. Lo spermiogramma con la spermiocultura sono importanti per valutare la fertilità, anche nei prossimi anni. Vista l'età, se la recidiva è presente, si deve operare, perchè l'attesa danneggia il testicolo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve, sono arrivati gli esiti dello spermiogramma:
-----------------------------
Aspetto: grigio opalescente grigio opalescente
Volume: 3.0 ml
pH: 7.9
Fluidificazione: regolare
Viscosità: normale
Numero spermatozoi: 30.0 milioni/ml
Totale per eiaculato: 90.0 milioni
Forme tipiche: 2 %
Forme atipiche: 98 %
Motilità progressiva (PR): 37 %
Motilità non progressiva (NP): 7 %
Immobili (IM): 56 %
Motilità totale (PR+NP): 44 %

Forme vitali ( test eosina ) il test viene eseguito solo per motilità progressiva (PR) <40%
Leucociti: 0.1 milioni/ml
Cellule germinali immature: discreto numero
Emazie discreto numero: assenti
Cell.epiteliali di sfaldamento: rare
Cristalli: assenti
Corpuscoli prostatici: assenti
Agglutinazioni: assenti
Aggregazioni: assenti
-----------------------------
Li ho già inviati al chirurgo vascolare.

Lei consiglia l'intervento a cielo aperto, ma è obbligatorio in caso di recidiva oppure lo consiglia lei?
Perché se ho capito bene il chirurgo vascolare mi consigliava lo stesso l'embolizzazione con spirali (potrei sbagliarmi).
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su dolori uro-andrologici

Altri consulti in urologia