2)l'idrocele può portare ad aver bruciore dopo l'urina
[#1]
Caro lettore ,
sia alla prima che alla seconda domanda che ci rivolge non possiamo che risponderle che non esistono correlazioni dirette tra questi problemi da lei sollevati.
Detto questo poi quadri clinici come il suo non possono essere affrontati correttamente e tanto meno capiti tramite una semplice e-mail e richiedono sempre una attenta e completa valutazione clinica diretta .
A questo punto consulti il suo medico di medicina generale che, esaminato in prima istanza il suo problema , potrà eventualmente indirizzarla successivamente verso una più mirata valutazione specialistica andrologica.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
sia alla prima che alla seconda domanda che ci rivolge non possiamo che risponderle che non esistono correlazioni dirette tra questi problemi da lei sollevati.
Detto questo poi quadri clinici come il suo non possono essere affrontati correttamente e tanto meno capiti tramite una semplice e-mail e richiedono sempre una attenta e completa valutazione clinica diretta .
A questo punto consulti il suo medico di medicina generale che, esaminato in prima istanza il suo problema , potrà eventualmente indirizzarla successivamente verso una più mirata valutazione specialistica andrologica.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
Caro lettore,
un idrocele, in genere, non determina rilevanti cambiamenti della fertilità ma la malattia o l'intervento chirurgico che ha indotto o provocato l'idrocele potrebbe aver determinato alterazioni della fertilità.
Analoga risposta alla seconda domanda.
Conclusioni: ne parli con il suo medico che le consiglierà gli accertamenti e terapie idonee
cari saluti
un idrocele, in genere, non determina rilevanti cambiamenti della fertilità ma la malattia o l'intervento chirurgico che ha indotto o provocato l'idrocele potrebbe aver determinato alterazioni della fertilità.
Analoga risposta alla seconda domanda.
Conclusioni: ne parli con il suo medico che le consiglierà gli accertamenti e terapie idonee
cari saluti
Dott. Diego Pozza
www.andrologia.lazio.it
www.studiomedicopozza.it
www.vasectomia.org
[#3]
Gentile lettore,
rifatta la valutazione con un medico in "caene ed ossa" ci tenga comunque poi aggiornati sull'evoluzione della sua attuale situazione clinica, se lo desidera.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
rifatta la valutazione con un medico in "caene ed ossa" ci tenga comunque poi aggiornati sull'evoluzione della sua attuale situazione clinica, se lo desidera.
Ancora un cordiale saluto.
Giovanni Beretta
www.andrologiamedica.org
www.centromedicocerva.it
www.centrodemetra.com
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.5k visite dal 03/04/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.