Nodulo profondo pene
Buonasera, sono Matteo volevo esporvi un problema sorto poche settimane fa.
Era da qualche mese che durante i rapporti o quando avevo erezioni prolungate sentivo un dolore a livello dell'inizio del glande.
Da qualche settimana noto un calo nella qualita e quantita delle mie erezioni e durante una palpazione del pene noto che appena sotto il glande (tra asta e glande) vi è un nodulo duro e profondo al centro del pene di diametro di circa 1 cm con morfologia irregolare che tende e estendersi piu sulla parte destra e verso il glande.
Alla palpazione era dolente 5 giorni fa dopo un erezione, in questi giorni invece non da neanche fastidio.
Essendo profondo non l'avevo mai notato in quanto palpando in maniera leggera non lo si nota.
Durante l'erezione non è palpabile è non vedo alcuna alterazione della morfologia del pene.
Purtroppo la situazione attuale (covid19) non mi permette di andare a fare visite, quindi volevo chiedervi una delucidazione e se può essere riconducibile anche ad un calo di "perfomance".
Vi ringrazio e auguro buona serata
Era da qualche mese che durante i rapporti o quando avevo erezioni prolungate sentivo un dolore a livello dell'inizio del glande.
Da qualche settimana noto un calo nella qualita e quantita delle mie erezioni e durante una palpazione del pene noto che appena sotto il glande (tra asta e glande) vi è un nodulo duro e profondo al centro del pene di diametro di circa 1 cm con morfologia irregolare che tende e estendersi piu sulla parte destra e verso il glande.
Alla palpazione era dolente 5 giorni fa dopo un erezione, in questi giorni invece non da neanche fastidio.
Essendo profondo non l'avevo mai notato in quanto palpando in maniera leggera non lo si nota.
Durante l'erezione non è palpabile è non vedo alcuna alterazione della morfologia del pene.
Purtroppo la situazione attuale (covid19) non mi permette di andare a fare visite, quindi volevo chiedervi una delucidazione e se può essere riconducibile anche ad un calo di "perfomance".
Vi ringrazio e auguro buona serata
[#1]
Nell'impossibilotà di valutare direttamente è impossibile esprimere un giudizio preciso, anche se tutto sommato non ci parepossa essere qualcosa di preoccupante.Si faccia comunque visitare quando sarà più agevole. Per quanto riguarda il calo "prestazionale" è molto probabile che si tratti di psicosomatico reattivo.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2k visite dal 16/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.