Displasia vescicale dopo carcinoma in situ in paziente positivo a tbc
Salve, mio padre è stato operato diverse volte per tumore vescicale superficiale.
La prima nel 2009 con diagnosi ptag3 e curata con istillazioni di MMC.
La seconda nel 2013 con diagnosi ptag2 curata con istillazioni di MMC.
la terza nel 2016 con diagnosi Ptag2 e frammenti di carcinoma in situ curata sempre con istillazioni di MMC.
A novembre 2019 ha subito l ultimo intervento con diagnosi di displasia uroteliale di alto grado.
Il medico gli ha consigliato di effettuare visto i precedenti, dei cicli di BCG, ma facendo il test di montoux e il quantiferon test mio padre è risultato positivo.
Le mie domande sono: 1) con una diagnosi di displasia è corretto eseguire istillazioni di BCG?
2) cosa significa che il test di montoux e il quantifero n test sono positivi?
mio padre potrà comunque sottoporsi al BCG o è rischioso per in eventuale ritorno di tubercolosi?
La prima nel 2009 con diagnosi ptag3 e curata con istillazioni di MMC.
La seconda nel 2013 con diagnosi ptag2 curata con istillazioni di MMC.
la terza nel 2016 con diagnosi Ptag2 e frammenti di carcinoma in situ curata sempre con istillazioni di MMC.
A novembre 2019 ha subito l ultimo intervento con diagnosi di displasia uroteliale di alto grado.
Il medico gli ha consigliato di effettuare visto i precedenti, dei cicli di BCG, ma facendo il test di montoux e il quantiferon test mio padre è risultato positivo.
Le mie domande sono: 1) con una diagnosi di displasia è corretto eseguire istillazioni di BCG?
2) cosa significa che il test di montoux e il quantifero n test sono positivi?
mio padre potrà comunque sottoporsi al BCG o è rischioso per in eventuale ritorno di tubercolosi?
[#1]
La positività dei test indica in genere una risposta immunitaria ad un precedente contatto con la tubercolosi, perlopiù molto remoto. Le instillazioni di BCG sono ovviamente controindicate quando vi è una malattia tubercolare in atto, che in caso di sospetto può essere esclusa con l’esecuzione di alcuni altri accertamenti ed una visita specialistica pneumologica. Ciò detto, in linea di massima le instillazioni di BCG sono indicate nelle recenti diagnosi di tumori superficiali di alto grado e nel carcinoma in situ. Altre indicazioni non sono codificate ma possono rientrare in particolari condizioni di studio sperimentale.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2k visite dal 14/03/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.