Esame urine per attività agonistica
Gentili dottori,
sono un ragazzo di 20 anni e dovrei fare a breve una visita medica per il rilascio del certificato di attivtà agonistica sportiva. Avendo fatto l'esame delle urine completo, ho notato alcuni valori riscontrati dall'esame al microscopio che mi hanno preoccupato. Allego l'intero esame:
____________________________________________________________
Colore: giallo oro carico
Aspetto: opalescente
Densità: 1030
pH: 6,5
Proteine: assenti (unità di misura mg/dl); valori di riferimento: assenti
Zuccheri: assenti (unità di misura mg/dl); valori di riferimento: assenti
Acetone: assente
Urobilinogeno: assente
Bilirubina: assente
Pigmento ematico: assente
Nitriti: assenti
ESAME MICROSCOPIO
Cellule delle basse vie: alcune
Leucociti: 7/8 p.c.v.
Emazie: rare
Filamenti di muco: numerosi
________________________________________
Possono crearmi problemi?
Grazie infinite per la vostra attenzione, cordiali saluti.
sono un ragazzo di 20 anni e dovrei fare a breve una visita medica per il rilascio del certificato di attivtà agonistica sportiva. Avendo fatto l'esame delle urine completo, ho notato alcuni valori riscontrati dall'esame al microscopio che mi hanno preoccupato. Allego l'intero esame:
____________________________________________________________
Colore: giallo oro carico
Aspetto: opalescente
Densità: 1030
pH: 6,5
Proteine: assenti (unità di misura mg/dl); valori di riferimento: assenti
Zuccheri: assenti (unità di misura mg/dl); valori di riferimento: assenti
Acetone: assente
Urobilinogeno: assente
Bilirubina: assente
Pigmento ematico: assente
Nitriti: assenti
ESAME MICROSCOPIO
Cellule delle basse vie: alcune
Leucociti: 7/8 p.c.v.
Emazie: rare
Filamenti di muco: numerosi
________________________________________
Possono crearmi problemi?
Grazie infinite per la vostra attenzione, cordiali saluti.
Una persona sana ha le urine come le sue. Forse dovrebbe bere di più perchè sono molto concentrate.
Dr Mirco Castiglioni
Specialista in Urologia
Andrologo

Ex utente
Grazie per avermi sollevato da un dubbio, rinnovo i saluti.
L'esame riportato è assolutamente normale. Se lei dice di fare attività sportiva agonistica a maggior ragione dovrebbe bere più acqua per integrare liquidi e sali minerali e diluire le urine che al momento dell'esame sembrerebbero concentrate.
Cordiali saluti,
dott. Daniele Masala.
Dirigente Medico Urologo UOC Urologia Pozzuoli
Perfezionato in Andrologia
Consulente Uro-Oncologo
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.9k visite dal 16/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in urologia
- Non rilevano anomalie ma solo nel sedimento alcuni filamenti di muco e rare cellule epiteliali
- Anni e da due o tre giorni ho notato la presenza di muco o puss nelle feci con un leggero bruciore
- Analisi urine... presenza di filamenti di muco
- La prime volte sentivo un po
- Cistoscopio flessibile
- La mia seconda domanda è