Analisi delle urine anomale
Buonasera Dottori, vorrei un consiglio riguardo la mia situazione.
Qualche settimana fa, ho effettuato le analisi delle urine per sospetto diabete.
Fortunatamente, riguardo il glucosio posso stare tranquillo...tuttavia sono usciti dei valori anomali dalle analisi delle urine.
Ve li riporto di seguito.
Aspetto Torbido
Colore II
Densità 1025
Reazione Acida
Proteina, muco pus, pigmenti biliari, zuccheri, acetone e urobilina nella norma
Sangue presente (++-)
Cellule alcune
Leucociti alcuni
Cristalli rari urati acidi
Emazie alcune
Cilindri non visti
In vista di questi risultati, dovrei allarmarmi?
Il medico di famiglia ha detto che è tutto nella norma e questi valori escono a chiunque...è così?
Attendo una vostra cortese risposta, grazie.
Qualche settimana fa, ho effettuato le analisi delle urine per sospetto diabete.
Fortunatamente, riguardo il glucosio posso stare tranquillo...tuttavia sono usciti dei valori anomali dalle analisi delle urine.
Ve li riporto di seguito.
Aspetto Torbido
Colore II
Densità 1025
Reazione Acida
Proteina, muco pus, pigmenti biliari, zuccheri, acetone e urobilina nella norma
Sangue presente (++-)
Cellule alcune
Leucociti alcuni
Cristalli rari urati acidi
Emazie alcune
Cilindri non visti
In vista di questi risultati, dovrei allarmarmi?
Il medico di famiglia ha detto che è tutto nella norma e questi valori escono a chiunque...è così?
Attendo una vostra cortese risposta, grazie.
[#1]
Gentile lettore,
alcune emazie, di per se, non sono un dato clinico significativo.
Comunque, se altri dubbi, bene sentire eventualmente in diretta il suo urologo di fiducia.
Nel frattempo, se comunque desidera avere altre notizie più dettagliate su tale problematica urologica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/news/urologia/6353-sangue-nelle-urine-nuove-linee-guida.html
Un cordiale saluto.
alcune emazie, di per se, non sono un dato clinico significativo.
Comunque, se altri dubbi, bene sentire eventualmente in diretta il suo urologo di fiducia.
Nel frattempo, se comunque desidera avere altre notizie più dettagliate su tale problematica urologica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche l’articolo pubblicato sul nostro sito e visibile all'indirizzo:
https://www.medicitalia.it/news/urologia/6353-sangue-nelle-urine-nuove-linee-guida.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 22/01/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.