Cistiti recidivanti
Salve,
Ho da parecchi anni episodi di cistiti recidivanti occasionalmente complicate (febbre, lombalgia, sangue) che si presentano almeno una volta al mese.
Ho effettuato plurimi trattamenti con antibiotico sotto indicazione del mio medico curante, urinocultura sempre negativa...
Sono stata da un urologo, ho sospeso l'antibiotico da quattro mesi, ogni mese faccio esame urine ed urinocultura (negativa).
Dalle esame urine risultano leucociti, ogni mese si alzano sempre di più, attualmente "numerosi leucociti sono 250 >40 per campo, rarissime emazie <5, tracce emoglobina.
Al controllo ecografico il residuo post minzionale risulta nullo, alto apparato nella norma.
Ho effettuato una cistografia tutto nella norma, ora dovrò fare un esame citologico delle urine su tre cambioni.
Ho gli stessi sintomi di chi ha la cistite e quando non ho questi attacchi forti ho sempre bruciore a fine minzione, sopratutto verso sera, il pruciore persiste anche per ore ma senza stimolo ad urinare... Ora sto prendendo cistalgan.
Cosa potrei avere?
Mi consigliereste degli esami diversi?
Grazie.
Ho da parecchi anni episodi di cistiti recidivanti occasionalmente complicate (febbre, lombalgia, sangue) che si presentano almeno una volta al mese.
Ho effettuato plurimi trattamenti con antibiotico sotto indicazione del mio medico curante, urinocultura sempre negativa...
Sono stata da un urologo, ho sospeso l'antibiotico da quattro mesi, ogni mese faccio esame urine ed urinocultura (negativa).
Dalle esame urine risultano leucociti, ogni mese si alzano sempre di più, attualmente "numerosi leucociti sono 250 >40 per campo, rarissime emazie <5, tracce emoglobina.
Al controllo ecografico il residuo post minzionale risulta nullo, alto apparato nella norma.
Ho effettuato una cistografia tutto nella norma, ora dovrò fare un esame citologico delle urine su tre cambioni.
Ho gli stessi sintomi di chi ha la cistite e quando non ho questi attacchi forti ho sempre bruciore a fine minzione, sopratutto verso sera, il pruciore persiste anche per ore ma senza stimolo ad urinare... Ora sto prendendo cistalgan.
Cosa potrei avere?
Mi consigliereste degli esami diversi?
Grazie.

Urologo
Non è chiaro se ha effettuato dei controlli ginecologici. Eventualmente si devono fare.
Potrebbe essere utile fare una cistoscopia, però è una scelta che si fa dopo una visita.
Potrebbe essere utile fare una cistoscopia, però è una scelta che si fa dopo una visita.

Utente
La ringrazio per la sua risposta, si controllo ginecologico tutto ok.
Ho fatto esame citologico delle urine su 3 campioni risultato:
Campione subottimale per scarsità di cellule uroteliali, campione costituito da batteri, leucociti, cellule pavimentose, rare emazie, granulociti, cellule uroteliali prive di atipie e cellule uroteliali con alterazioni reattive.
Conclusione: negativo per carcinoma uroteliale ad altro grado.
Essendoci batteri é utile che faccia un urinocultura? Ma è sempre risultata negativa..
Il bruciore non persiste sempre durante il giorno , é sopratutto serale dopo avere urinato e persiste nelle ore e se sto seduta, poi alla mattina più nulla..
Sono esausta..
Ho fatto esame citologico delle urine su 3 campioni risultato:
Campione subottimale per scarsità di cellule uroteliali, campione costituito da batteri, leucociti, cellule pavimentose, rare emazie, granulociti, cellule uroteliali prive di atipie e cellule uroteliali con alterazioni reattive.
Conclusione: negativo per carcinoma uroteliale ad altro grado.
Essendoci batteri é utile che faccia un urinocultura? Ma è sempre risultata negativa..
Il bruciore non persiste sempre durante il giorno , é sopratutto serale dopo avere urinato e persiste nelle ore e se sto seduta, poi alla mattina più nulla..
Sono esausta..

Utente
E se fosse un dolore pelvico cronico? Quali esami dovrei fare?
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.1k visite dal 07/01/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su cistite
- Causa della cistite dopo un rapporto sessuale con il proprio partner
- Mal di pancia e malessere testicoli
- Quanto può durare una comune cistite?
- Pallina/massa dura palpabile zona addominale destra, tumore colon?
- Infezioni alle vie urinarie, dolore al fianco e alla schiena
- Cistite cronica o appendicite cronica