Rene dilatato in gravidanza in paziente sottoposta a ureterocalicostomia
Salve sono alla 19 esima settimana di gravidanza e il mio rene inizia già a fare capricci, partendo dal presupposto che purtroppo il mio rene sinistro ne ha subito davvero tante, sono stata operata più volte per patologie di stenosi ureterale sinistre recidivanti per cui si è optato dopo vari interventi di procedere con un ureterocalicostomia, inserisco lo stent quasi ogni 6 mesi poiché spesso ho dilatazione accompagnata da stasi urinaria, infezione e febbre... ebbene sì seppure la mia è una storia complicata e preoccupante non sono mai stata così preoccupata come in questo momento, aspetto una bimba e sono alla 19esima settimana, finora ho fatto un ecografia renale x monitare la dilatazione renale che era sempre stabile, ad oggi invece allarmata dal senso di pesantezza al fianco e al dolore tipo colica, ho effettuato un ulteriore ecografia da cui è stata riscontrata una dilatazione a 17mm dei calici rispetto ai 14mm della precedente ecografia... senza contare il fatto che non c’è mese in cui non è presente infezione urinaria enterococco faecalis che ho trattato più volte con antibiotico.
Ad oggi chiedo a voi, quali potrebbero essere le conseguenze di queste ricorrenti infezioni urinarie e di questa dilatazione?
C’è rischio per la mia bimba?
E se si quali?
Ad oggi chiedo a voi, quali potrebbero essere le conseguenze di queste ricorrenti infezioni urinarie e di questa dilatazione?
C’è rischio per la mia bimba?
E se si quali?
[#1]
È molto probabile che vi siano indicazioni a re-inserire lo stent, anche se questo andrà deciso dal suo urologo di riferimento disponendo di tutti gli elementi di giudizio.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.6k visite dal 20/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.