Fastidio frenulo post circoncisione
Salve, ho subito un intervento di circoncisione + frenuloplastica il 19 settembre, perciò più di 2 mesi fa.
La guarigione è andata piuttosto bene senza sanguinamenti o dolori, l'unica difficoltà è stata l'ipersensibilità che è diminuita parecchio, sopratutto al tatto/pressione, mentre è ancora in parte presente allo strofinio/sfregamento del glande, presumo che ci voglia ancora un altro po di tempo vero?
Ora passiamo al motivo del post, da circa 5/6 giorni più o meno sto riscontrando un piccolo fastidio in zona dove vi era prima il frenulo, ovvero allo strofinio dello stesso in alcuni momenti sento dei piccoli fastidi (quasi come se lo sentissi ''tirare'') la cosa strana è che questo fastidio si sia fatto vivo solo ora dopo 2 mesi, mentre prima no.
Ora vorrei un vostro parere, se si tratta di semplici e normali fastidi in una zona che deve riprendere una certa elasticità e che a quanto ho letto è l'ultima a guarire completamente.
La guarigione è andata piuttosto bene senza sanguinamenti o dolori, l'unica difficoltà è stata l'ipersensibilità che è diminuita parecchio, sopratutto al tatto/pressione, mentre è ancora in parte presente allo strofinio/sfregamento del glande, presumo che ci voglia ancora un altro po di tempo vero?
Ora passiamo al motivo del post, da circa 5/6 giorni più o meno sto riscontrando un piccolo fastidio in zona dove vi era prima il frenulo, ovvero allo strofinio dello stesso in alcuni momenti sento dei piccoli fastidi (quasi come se lo sentissi ''tirare'') la cosa strana è che questo fastidio si sia fatto vivo solo ora dopo 2 mesi, mentre prima no.
Ora vorrei un vostro parere, se si tratta di semplici e normali fastidi in una zona che deve riprendere una certa elasticità e che a quanto ho letto è l'ultima a guarire completamente.
Gentile lettore,
questo tipo di chirurgia presenta aspetti "delicati" che investono le strutture neurologiche di una zona molto sensibile.
Da quello che ci racconta sembrerebbero dei "normali fastidi in una zona che deve riprendere una certa elasticità e che è l'ultima a guarire completamente..." .
Detto questo si ricordi ancora che comunque sempre la visita medica specialistica diretta rappresenta il solo strumento per poterle dare poi eventualmente un’indicazione precisa.
Un cordiale saluto.
questo tipo di chirurgia presenta aspetti "delicati" che investono le strutture neurologiche di una zona molto sensibile.
Da quello che ci racconta sembrerebbero dei "normali fastidi in una zona che deve riprendere una certa elasticità e che è l'ultima a guarire completamente..." .
Detto questo si ricordi ancora che comunque sempre la visita medica specialistica diretta rappresenta il solo strumento per poterle dare poi eventualmente un’indicazione precisa.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/

Utente
Dottore,
Prima di tutto la ringrazio per la risposta, quindi citando quello che ho scritto concorda col fatto che molto probabilmente questi mini fastidi fanno semplicemente parte del percorso di totale guarigione dell'area operata giusto?
Prima di tutto la ringrazio per la risposta, quindi citando quello che ho scritto concorda col fatto che molto probabilmente questi mini fastidi fanno semplicemente parte del percorso di totale guarigione dell'area operata giusto?
Sì si può concordare con le sue osservazioni post-chirurgiche.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 5.7k visite dal 04/12/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in urologia
- Intervento frenuloplastica
- Dolore al frenulo(tira)dopo circoncisione
- Volevo sapere alcune cose riguardo la mia operazione per il frenulo breve
- Punto saltato sul frenulo
- Pezzo di frenulo attaccato al glande dopo frenuloplastica,e normale?o si doveva togliere?
- Ho notato dei puntini bianchi vicino al frenulo