Prostatite, cura con topster
Buongiorno
nel mese di marzo a seguito di una visita di controllo preventivo urologica mi è stata trovata una infiammazione alla prostata.
Lo specialista mi ha prescritto antibiotici e una cura di topster per 10 gg.
I sintomi che avevo erano di dolore al testicolo e una perdita di erezione.
La mia sensazione magari un po' banalizzata è che il pene stesso fosse di piccole dimensioni e dopo la cura fosse tornato più "gonfio" e dopo sono riprese anche le erezioni spontanee notturne che erano scomparse
Eseguito il ricontrollo dopo 60 gg tutto è tornato nella norma.
Ho eseguito anche esami quali urocultura spermiocultura psa e tutto è normale e nella norma
Adesso a distanza di 6 mesi mi pare che siano tornati i sintomi precedenti (gonfiore ridotto erezioni assenti e difficicoltose)
La domanda è a parte un ricontrollo urologico d'obbligo sarebbe consigliabile una cura più prolungata di topster
Ho 46 anni.
Grazie
nel mese di marzo a seguito di una visita di controllo preventivo urologica mi è stata trovata una infiammazione alla prostata.
Lo specialista mi ha prescritto antibiotici e una cura di topster per 10 gg.
I sintomi che avevo erano di dolore al testicolo e una perdita di erezione.
La mia sensazione magari un po' banalizzata è che il pene stesso fosse di piccole dimensioni e dopo la cura fosse tornato più "gonfio" e dopo sono riprese anche le erezioni spontanee notturne che erano scomparse
Eseguito il ricontrollo dopo 60 gg tutto è tornato nella norma.
Ho eseguito anche esami quali urocultura spermiocultura psa e tutto è normale e nella norma
Adesso a distanza di 6 mesi mi pare che siano tornati i sintomi precedenti (gonfiore ridotto erezioni assenti e difficicoltose)
La domanda è a parte un ricontrollo urologico d'obbligo sarebbe consigliabile una cura più prolungata di topster
Ho 46 anni.
Grazie
[#1]
Gentile lettore,
su una strategia terapeutica specifica come quella da lei prospettata noi, da questa postazione, non siamo in grado di dare un consiglio mirato e corretto; bisogna che lei risenta in diretta il suo urologo di fiducia.
Detto questo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html
Un cordiale saluto.
su una strategia terapeutica specifica come quella da lei prospettata noi, da questa postazione, non siamo in grado di dare un consiglio mirato e corretto; bisogna che lei risenta in diretta il suo urologo di fiducia.
Detto questo, se poi desidera avere altre notizie più dettagliate su tali problematiche urologiche a livello della ghiandola prostatica, le consiglio di consultare, se non ancora fatto, anche gl’articoli, pubblicati sempre sul nostro sito, visibili agl'indirizzi:
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/1784-prostatiti-croniche-attuali-considerazioni-diagnostiche-e-terapeutiche.html
https://www.medicitalia.it/minforma/urologia/200-le-malattie-della-prostata-stili-di-vita-prevenzione-e-nuove-indagini-diagnostiche.html
https://www.medicitalia.it/salute/urologia/7-prostata.html
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno
ringrazio della risposta e capisco perfettamente quanto mi avete detto.
Forse dovrei formulare la domanda in altra modo.
Ovviamente non potete dirmi se è il caso di ripetere la cura perché può rispondere solo lo specialista che mi visiterà
Riformulo chiedendo: la cura di topster va prolungata per lunghi periodi? (10 giorni mi sembravano pochi per questo lo domando)
Il fatto che il peno sia meno " gonfio" e quando invece si fa la cura risulti essere con più cirolazione è un qualcosa correlato con l'uso di tale farmaco?
Grazie
ringrazio della risposta e capisco perfettamente quanto mi avete detto.
Forse dovrei formulare la domanda in altra modo.
Ovviamente non potete dirmi se è il caso di ripetere la cura perché può rispondere solo lo specialista che mi visiterà
Riformulo chiedendo: la cura di topster va prolungata per lunghi periodi? (10 giorni mi sembravano pochi per questo lo domando)
Il fatto che il peno sia meno " gonfio" e quando invece si fa la cura risulti essere con più cirolazione è un qualcosa correlato con l'uso di tale farmaco?
Grazie
[#3]
Non in modo così diretto; in alcuni casi specifici poi la terapia, da lei indicata, si può anche prolungare nel tempo ma sempre bene sentire in diretta prima il proprio andrologo od urologo di riferimento.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 13k visite dal 28/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.