Difficoltà ad urinare dopo cistoscopia

Buongiorno,
3 giorni fa ho effettuato una cistoscopia per un problema che ho da anni, peso sulla vescica e urino spesso con flusso di urina debole.

Da quando ho fatto cistoscopia però ho notato che il flusso è diminuito, più di quanto avevo, e mi sembra di non aver svuotato del tutto la vescica.
Premetto che il subito dopo aver effettuato l’esame ho avuto perdite di sangue e bruciore.
È possibile che le cistoscopia abbia causato qualche danno?
Dr. Andrea Del Grasso Urologo, Andrologo 202 10
Buongiorno,
la cistoscopia è un esame invasivo e lo strumento, durante il passaggio dall'uretra, può portare a un'infiammazione dell'apparato urinario e a un'ematuria (sangue nelle urine).
Non parlerei perciò di danni ma di comuni complicanze dell'esame.
La comparsa di questi sintomi è maggiore se già era presente, prima dell'esame, una situazione infiammatoria.
L'unica cosa importante da valutare con il proprio medico è l'indicazione a assumere un disinfettante urinario o un antibiotico (se già non è stato dato dopo la cistoscopia).
Altra cosa importante è aumentare l'assunzione di liquidi per aumentare la quantità di urina e bere almeno 1,5 - 2 litri di acqua al giorno.
Saluti.

Dott. Andrea Del Grasso
Urologo - Andrologo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno,
Più che altro mi chiedevo se il flusso e lo svuotamento della vescica ritornino normali, il bruciore e sanguinamento sono scomparsi, ma mi è rimasta la difficoltà ad urinare.
La sensazione è come se l’uretra si sia ristretta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Del Grasso Urologo, Andrologo 202 10
Potrebbe esserci un po' di edema e infiammazione dell'uretra che da questi sintomi come di ostruzione. Valuti con il medico l'opportunità di prendere un disinfettante urinario.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
In quanto tempo passa questo edema?
Sono già passati 3 giorni dall’esame.
Ho comunque preso fosfomicina il giorno dell’esame e il giorno dopo.
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Del Grasso Urologo, Andrologo 202 10
Può servire anche una settimana. Ne parli con il suo medico e vedrà che le prescrive un proseguimento della cura antibiotica/disinfettante.
Mi tenga aggiornato.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottori,
vi aggiorno sulla mia situazione,
la situazione di difficoltà avvertita dopo l’esame poi è rientrata dopo 15 giorni dall’esame.
Dalla cistoscopia è risultato un infiammazione del collo vescicale e il mio urologo mi ha prescritto Tamsulosina da 0,4 una compressa al giorno.
Devo dire che per il primo periodo ho notato un miglioramento, non avevo più il peso sulla vescica e flusso basso, motivo per il quale ho fatto la cistoscopia.
Ora a distanza di 2 mesi di cura, ho notato un peggioramento, mi è ritornato il peso sulla vescica ed è diminuito il flusso, pur continuando la cura che non ho mai sospeso.
Vi chiedo è possibile che si sia formato una stenosi con la cistoscopia, che mi provoca questi disagi? O cosa potrebbe essere?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su traumi urologici

Altri consulti in urologia