51 anni prostata con volume 38,8 cc
51 anni, da una recentissima visita urologica emerge quanto segue:
-esplorazione rettale: prostata liscia e regolare senza nodularità, regolare per morfologia consistenza e volume
- eco trans-rettale: prostata a sviluppo prevalente sui lobi laterali e senza disomogeneità sospette. volume 38, 8 cc
da qualche settimana mi alzo 1/2 volte a notte per urinare. anche durante il giorno 2/3 volte in più rispetto ad esempio all'anno scorso.
terapia: 3 mesi 1 compressa di prostanox al giorno. poi stop per sei mesi e nuovo ciclo di 3 mesi stesso dosaggio.
Secondo il vostro parere è necessario qualche intervento o trattamento ulteriore?
grazie, cordiali saluti
-esplorazione rettale: prostata liscia e regolare senza nodularità, regolare per morfologia consistenza e volume
- eco trans-rettale: prostata a sviluppo prevalente sui lobi laterali e senza disomogeneità sospette. volume 38, 8 cc
da qualche settimana mi alzo 1/2 volte a notte per urinare. anche durante il giorno 2/3 volte in più rispetto ad esempio all'anno scorso.
terapia: 3 mesi 1 compressa di prostanox al giorno. poi stop per sei mesi e nuovo ciclo di 3 mesi stesso dosaggio.
Secondo il vostro parere è necessario qualche intervento o trattamento ulteriore?
grazie, cordiali saluti
Buongiorno, difficile stabilirlo solo sulla base dei dati riportati. Personalmente prima di prescrivere una terapia o dare consigli su terapie scritte da colleghi ho necessità di un quadro approfondito.
Da quello che si evince comunque dal suo scritto e considerando la sua età dubito che debba fare di più o diversamente da quello prescritto.
Saluti
Da quello che si evince comunque dal suo scritto e considerando la sua età dubito che debba fare di più o diversamente da quello prescritto.
Saluti
Dr. Fabio Venzano
Https://www.venzano.it

Utente
ok, grazie
ho già iniziato con il Prostanox, sperando non sia acqua fresca, come riportato da molte persone du internet riguardo all'efficacia dei tanti prodotti naturali prescritti in questi casi.
un saluto cordiale
ho già iniziato con il Prostanox, sperando non sia acqua fresca, come riportato da molte persone du internet riguardo all'efficacia dei tanti prodotti naturali prescritti in questi casi.
un saluto cordiale
Solo l’acqua è acqua.... il resto può alterare in piccola o in grande maniera il nostro corpo.
Ricordiamoci che gli integratori non sono esenti da effetti collaterali così come da effetti benefici dipende solo se l’indicazione è quella giusta.... se a un disidratato dá una bistecca non serve a niente anzi è peggiorativo.
Il giusto farmaco/integratore/intervento o trattamento di qualsiasi tipo devono essere somministrati con una diagnosi corretta.
Se ha voglia di leggere un mio piccolo post...
https://www.facebook.com/173987346608436/posts/251445105529326?sfns=mo
Saluti
Ricordiamoci che gli integratori non sono esenti da effetti collaterali così come da effetti benefici dipende solo se l’indicazione è quella giusta.... se a un disidratato dá una bistecca non serve a niente anzi è peggiorativo.
Il giusto farmaco/integratore/intervento o trattamento di qualsiasi tipo devono essere somministrati con una diagnosi corretta.
Se ha voglia di leggere un mio piccolo post...
https://www.facebook.com/173987346608436/posts/251445105529326?sfns=mo
Saluti

Utente
Buonasera,
per completezza aggiungo i risultati dell'esame del sangue:
PSA 6.41
PSA Free 0,72
Rapporto tra i due: 0.11
grazie, un saluto cordiale
per completezza aggiungo i risultati dell'esame del sangue:
PSA 6.41
PSA Free 0,72
Rapporto tra i due: 0.11
grazie, un saluto cordiale
Buonasera, questo cambia un po’ le cose. La terapia va bene ma tre mesi eseguirei di nuovo il controllo del PSA. Se valori confermati allora eseguirei ulteriori accertamenti come ad esempio una RM multiparametrica della prostata.
Saluti
Saluti

Utente
Buonasera Dottore,
grazie per la sua precisa consulenza
un saluto cordiale
grazie per la sua precisa consulenza
un saluto cordiale

Utente
Buongiorno,
mi permetto un ultimo aggiornamento: alla luce del valore rappresentato dal rapporto tra i due psa - 0.11 - considerato troppo basso, l'urologo ha prescritto una risonanza multiparametrica, già prenotata a stretto giro.
grazie ancora per il consulto, un saluto cordiale
mi permetto un ultimo aggiornamento: alla luce del valore rappresentato dal rapporto tra i due psa - 0.11 - considerato troppo basso, l'urologo ha prescritto una risonanza multiparametrica, già prenotata a stretto giro.
grazie ancora per il consulto, un saluto cordiale

Utente
Buongiorno,
ho esguito la rm multiplanimetrica, riporto il referto:
prostata di dimensioni modicamente aumentate (diametro trasverso di 4.8 cm e cranio-caudale
di 4.5 cm circa), caratterizzata dalla presenza di adenoma centrale di morfologia bilobata e
struttura nodulare.
Nella porzione periferica assenti chiare nodularità.
Non si rilevano aree di restrizione del segnale nelle sequenze pesate in diffusione.
Dopo somministrazione di mezzo di contrasto, è riconoscibile diffuso incremento della
vascolarizzazione ghiandolare, in assenza di focalità ipervascolarizzate.
Il quadro descritto depone pertanto per impegno flogistico acuto sullo sfondo di fatti
infiammatori cronici, in assenza di alterazioni sospette per lesioni eteroplasiche clinicamente
rilevanti.
Conservato il profilo capsulare.
Regolari le vescicole seminali.
Non adenomegalie a carattere patologico nel volume in esame
Urologo conferma terapia con prostanox, secondo il vostro parere è sufficiente ?
grazie, un saluto cordiale
ho esguito la rm multiplanimetrica, riporto il referto:
prostata di dimensioni modicamente aumentate (diametro trasverso di 4.8 cm e cranio-caudale
di 4.5 cm circa), caratterizzata dalla presenza di adenoma centrale di morfologia bilobata e
struttura nodulare.
Nella porzione periferica assenti chiare nodularità.
Non si rilevano aree di restrizione del segnale nelle sequenze pesate in diffusione.
Dopo somministrazione di mezzo di contrasto, è riconoscibile diffuso incremento della
vascolarizzazione ghiandolare, in assenza di focalità ipervascolarizzate.
Il quadro descritto depone pertanto per impegno flogistico acuto sullo sfondo di fatti
infiammatori cronici, in assenza di alterazioni sospette per lesioni eteroplasiche clinicamente
rilevanti.
Conservato il profilo capsulare.
Regolari le vescicole seminali.
Non adenomegalie a carattere patologico nel volume in esame
Urologo conferma terapia con prostanox, secondo il vostro parere è sufficiente ?
grazie, un saluto cordiale
Buonasera, per fortuna la RM è negativa. Direi che la terapia è sufficiente al momento in quanto solo un fatto infiammatorio.
Saluti
Dott. Venzano
Saluti
Dott. Venzano

Utente
grazie per la risposta, per concludere desidero se possibile un ultima richiesta:
Alla luce del volume prostata a 38,8 cc e rapporto psa tot/free a 0.11 mi è stato proposto:
Esame PHI per approfondire eventuale rischio tumore (perché rm non rileverebbe tumori piccolissimi)
Esami di natura ormonale/metabolico per capire come mai la prostata alla mia età è così grande
Ha senso fare ciò? Grazie
Alla luce del volume prostata a 38,8 cc e rapporto psa tot/free a 0.11 mi è stato proposto:
Esame PHI per approfondire eventuale rischio tumore (perché rm non rileverebbe tumori piccolissimi)
Esami di natura ormonale/metabolico per capire come mai la prostata alla mia età è così grande
Ha senso fare ciò? Grazie
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 6.9k visite dal 18/10/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.