Pus pene
Salve a gennaio ho avuto un rapporto vaginale non protetto. Sono andato diverse volte dall’urologo mi ha prescritto prima il bassado per 10 giorni e delle supposte le mictalase, poi ci sono riandato mi ha fatto un massaggio prostatico e mi ha prescritto il minocin 100 mg due volte al giorno per dieci giorni e delle supposte di nome topster sempre per 10 giorni. Ormai è da gennaio che ho questa cosa. Di liquido me ne esce molto poco di colore bianco a volte quasi trasparente quasi quanto il liquido pre eiuaculatorio a volte anche giallo e sento spesso il bisogno di fare pipì. Inoltre l’urologo mi ha prescritto una tac rettale che ancora devo fare, inoltre in questi giorni sto avvertendo un dolore sulle costole per farvi capire dalla bocca dello stomaco a destra all’inizio delle costole e sulle costole, il dolore mi sembra essere osseo, mi fa male quando mi sdraio a pancia sotto o in alcune posizioni, ho paura che sia tutto correlato, da quello che ho letto su internet mi sembra possibile. Inoltre volevo sapere se secondo voi dovrei andare da un altro tipo di dottore magari un andrologo o dermatologo o non lo so. Inoltre prima di andare dall’urologo il mio medico di famiglia mi ha fatto fare un tampone uretrale che è uscito postivo a stafilococco aureus e enterococcus faecalis sul foglio c’è solo scritto positivo nient’altro, ho portato queste analisi all’urolgo e mi ha detto che non si vede niente da questo tipo di analisi. Sono molto preoccupato per quel dolore può essere correlato?? Dovrei andare da un altro tipo di dottore? ? La tac rettale dovrei farla?
[#1]
Lo specialista che si occupa dei disturbi iinfiammatori e degenerativi uro-genitali del maschio è solo ed unicamente l'urologo. Andrologo e dermatologo hanno altri compiti. Il disturbo che ci riferisce al tronco non ha quasi certamente nulla a che fare con le sequele di questo suo problema genitale. Insistere con gli acertamenti dipende essenzialmente dai suoi disturbi locali, questa minima secrezione può essere veramente costituita da secrezione prostatica, ancora legata alla probabile precedente infiammazione, ma molto difficilmente infetta. L'ecografia trans-rettale in questi casi in genere non dice molto di più di quella addominale, d'ogni modo può essere eseguita per completezza di indagine. Gli esiti del tampone uretrale e della spermiocoltura devono invece essere considerati sempre con molto senso critico, poiché sono molto spesso contaminati da batteri opportunisti che popolano la pelle dell'area ano-genitale e l'ultimo tratto dell'uretra.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#4]
Nella maggioranza dei casi la presenza di schiuma nelle urine ha cause banali, l’unica alterazione realmente significativa sarebbe la presenza di una elevata quantità di proteine nelle urine. Questa condizione non é coerente con la sua situazione e comunque sarebbe oggettivabile con un semplicissimo esame delle urine.
[#5]
Utente
Provvederò al più presto a fare l’esame delle urine, lunedì andrò dal medico. Come mai non crede che questa cosa possa essere correlata , tuttora sento abbastanza spesso il bisogno di urinare, inoltre lo stimolo di urinare mi viene all’improvviso e a volte sembra che l’urina stia per uscire, e ho ancora minime secrezioni .inoltre non ho mai notato tutta questa schiuma, è comparsa così all’improvviso due giorni fa. Ho paura che l’infezione stia salendo verso i reni, ho iniziato ad avere questi disturbi dopo un rapporto occasionale non protetto con una ragazza, che era un po’ sporca a dire la verità
[#8]
Le abbiamo scritto che le cause della schiuma nelle urine sono quasi sempre banali, come la concentrazione delle urine (perlopiù elevata con il clima caldo), il consumo di taluni cibi o bevande, non raramente la persistenza di tracce di detergenti sulle pareti interne dei sanitari, ecc.
[#11]
Utente
Salve , alla fine sono andato dal mio medico mi ha prescritto le analisi dell’urina con urinocoltura. L’urinocoltura è risultata negativa. Colore delle urine giallo paglierino aspetto limpido
Ph 6,5
Glucosio0,0
Proteine0,0
Emoglobina0,00
Corpi chetonici 0,0
Bilirubina 0,00
Urobilinogeno 0,2
Nitriti -
Esterasi leucocitaria 0
Peso specifico 1018
Esame microscopico sedimento
RARI LEUCOCITI
RARE CELLULE BASSE VIE.
Ph 6,5
Glucosio0,0
Proteine0,0
Emoglobina0,00
Corpi chetonici 0,0
Bilirubina 0,00
Urobilinogeno 0,2
Nitriti -
Esterasi leucocitaria 0
Peso specifico 1018
Esame microscopico sedimento
RARI LEUCOCITI
RARE CELLULE BASSE VIE.
[#17]
Utente
Scusi dottore non volevo offenderla , è che volevo una spiegazione più approfondita, comunque anche il mio medico mi ha detto che le analisi sono completamente nella norma. Ma quindi che cosa ho? . Ho ancora perdite molto raramente , a volte non ho perdite per settimana poi ricompaiono, in un altro consulto mi hanno detto ( mi sembra che era sempre lei) che potrebbe essere la secrezione prostatica legata alla precedente infezione , se così fosse perché ancora non smette, come già detto diverse volte è da gennaio che sono iniziati questi disturbi.
Questo consulto ha ricevuto 17 risposte e 3.5k visite dal 30/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.