Urina esce troppo in fretta
Gentili dottori sono un ragazzo di 29 anni che vi scrive per un consulto, mi scuso in anticipo per la domanda che potrebbe risultare banale o forse stupida ma io ho notato da molto tempo che praticamente quando vado in bagno per urinare, sento lo stimolo nella zona diciamo "alla base del pene" poi quando la faccio uscire noto che esce in poco meno di un secondo o anche due secondi più o meno, non so perchè ma da ignorante in materia io vorrei capire se non dovrebbe passare almeno un tot di secondi per farla "viaggiare" dalla vescica all'uretra? cioè il fatto che esca con questa velocità cosa potrebbe significare? io so che esiste un esame chiamato uroflussometria ma non credo che misuri la velocità anche di discesa prima ancora che arrivi nella vaschetta di metallo che si usa nell'uroflussometria, potete darmi delucidazioni in merito? preferisco non sottovalutare niente del mio corpo anche se sembrano cavolate, vi ringrazio molto
[#4]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Gentilissimo solo un ultima informazione per capire rispetto a quello che pensavo io, quindi se per esempio l'urina dopo "il via" dal cervello ci metterebbe 10 secondi o anche di più a "viaggiare" e quindi ad uscire dall'uretra già si parlerebbe di esitazione? perchè io credevo che la troppa velocità fosse patologica, grazie davvero
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 3.5k visite dal 23/07/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.