Sospetta cisti o tumore testicolare
Buona sera
Da alcune settimane ho un testicolo dolorante al tatto o ai colpi ma non avevo dato peso. Questa sera effettuando una palpazione ho trovato una pallina delle dimensioni di un pisello attaccata al testicolo e molto dolorante alla palpazione.
Segnalo che ho effettuato esami sangue completi con markers nelle scorse settimane come controllo ma tutti nei limiti. Da una settimana sono stato sottoposto ad intervento chirurgico di meniscectomia selettiva e sto assumendo eparina in punture da oltre 15 gg.
Sono terrorizzato . Vorrei fare subito ecografia e visita urologica o endocrinologia.
Attendo una cortese risposta.
Grazie
Da alcune settimane ho un testicolo dolorante al tatto o ai colpi ma non avevo dato peso. Questa sera effettuando una palpazione ho trovato una pallina delle dimensioni di un pisello attaccata al testicolo e molto dolorante alla palpazione.
Segnalo che ho effettuato esami sangue completi con markers nelle scorse settimane come controllo ma tutti nei limiti. Da una settimana sono stato sottoposto ad intervento chirurgico di meniscectomia selettiva e sto assumendo eparina in punture da oltre 15 gg.
Sono terrorizzato . Vorrei fare subito ecografia e visita urologica o endocrinologia.
Attendo una cortese risposta.
Grazie
Salve
non sembra nulla di preoccupante ma per una diagnosi definitiva è necessario un ecocolordoppler scrotale (non è urgente).
Distinti saluti
non sembra nulla di preoccupante ma per una diagnosi definitiva è necessario un ecocolordoppler scrotale (non è urgente).
Distinti saluti
Dr. Luca Di Gianfrancesco

Utente
Buona sera dottore
La ringrazio anzitutto per la rapida risposta.
Ho già prenotato per lunedi pomeriggio ecografia scrotale effettuata da urologo. Al mattino prelievo sangue per i seguenti esami: alfafetoproteine, gonadotropina cronica, lattato deidrogenasi.
Le confermo che sono abbastanza terrorizzato. Ma non ho parenti con familiarità di tumore al testicolo, non fumo e non ho altri fattori di rischio.
La terrò informata degli sviluppi.
Grazie ancora
La ringrazio anzitutto per la rapida risposta.
Ho già prenotato per lunedi pomeriggio ecografia scrotale effettuata da urologo. Al mattino prelievo sangue per i seguenti esami: alfafetoproteine, gonadotropina cronica, lattato deidrogenasi.
Le confermo che sono abbastanza terrorizzato. Ma non ho parenti con familiarità di tumore al testicolo, non fumo e non ho altri fattori di rischio.
La terrò informata degli sviluppi.
Grazie ancora

Utente
Buona sera dottore
Le segnalo che questa mattina ho effettuato prelievi di sangue.
Ecco il referto dell ecografia:
"Tonche scrotale appaiono rispedite bilateralmente. Dididmi di dimensioni nella norma bilateralmente entrambi con ecogeneicita conservata ad ecostrottura omogenea, fra loro isoecogeni.
Presenza al didimo di destra di cisti delle dimensioni di 14x9 con dei setti fibrotici all interno della cisti. Si consiglia esplorazione chirurgica. Ulteriore microcisti all epididimo di destra
Epididimi in sede nei limiti per dimensione ad microstruttura omogenea bilateralmente.
Si consiglia asportazione di cisti testicolo destro. "
Per giovedì prossimo è stato fissato l intervento di asportazione delle cisti. Lei cosa ne pensa?
Grazie
Le segnalo che questa mattina ho effettuato prelievi di sangue.
Ecco il referto dell ecografia:
"Tonche scrotale appaiono rispedite bilateralmente. Dididmi di dimensioni nella norma bilateralmente entrambi con ecogeneicita conservata ad ecostrottura omogenea, fra loro isoecogeni.
Presenza al didimo di destra di cisti delle dimensioni di 14x9 con dei setti fibrotici all interno della cisti. Si consiglia esplorazione chirurgica. Ulteriore microcisti all epididimo di destra
Epididimi in sede nei limiti per dimensione ad microstruttura omogenea bilateralmente.
Si consiglia asportazione di cisti testicolo destro. "
Per giovedì prossimo è stato fissato l intervento di asportazione delle cisti. Lei cosa ne pensa?
Grazie
salve
L’urologo che l’ha visitata e sottoposto a ecografia, se ha dato tale indicazione, avrà avuto le sue motivazioni cliniche.
Le cisti dell’epididimo sono reperti comuni e non preoccupanti.
Le cisti del didimo non sono reperti comuni e l’unico modo di capire di cosa si tratta è l’esplorazione chirurgica.
Distinti saluti
L’urologo che l’ha visitata e sottoposto a ecografia, se ha dato tale indicazione, avrà avuto le sue motivazioni cliniche.
Le cisti dell’epididimo sono reperti comuni e non preoccupanti.
Le cisti del didimo non sono reperti comuni e l’unico modo di capire di cosa si tratta è l’esplorazione chirurgica.
Distinti saluti

Utente
Buona sera
La ringrazio per la risposta. Secondo l urologo, in attesa degli esami del sangue che saranno pronti mercoledì, al 99 per cento si tratta di cisti benigne. L asportazione permetterà di aver conferma definitiva.
Sono comunque preoccupato.
Buona serata
La ringrazio per la risposta. Secondo l urologo, in attesa degli esami del sangue che saranno pronti mercoledì, al 99 per cento si tratta di cisti benigne. L asportazione permetterà di aver conferma definitiva.
Sono comunque preoccupato.
Buona serata
Salve
Mancano ormai pochi giorni affinché abbia risposte alle sue preoccupazioni.
In bocca al lupo per l’intervento.
Distinti saluti
Mancano ormai pochi giorni affinché abbia risposte alle sue preoccupazioni.
In bocca al lupo per l’intervento.
Distinti saluti

Utente
Buona sera dottore,
Volevo informarla che tutti i markers sono negativi. Ad ogni modo il medico ha confermato l intervento per domani mattina.
La terrò informato degli sviluppi
Volevo informarla che tutti i markers sono negativi. Ad ogni modo il medico ha confermato l intervento per domani mattina.
La terrò informato degli sviluppi
Salve
È un ottimo dato quello da lei riportato.
In bocca al lupo
È un ottimo dato quello da lei riportato.
In bocca al lupo

Utente
Buongiorno dottore
Ieri come previsto ho effettuato l intervento ed è stata asportata la cisti più grande 9x13mm che risulta acquosa
Quella 2x2 molto interna non è stata toccata poiché ritenuta dal medico totalmente innocua.
Martedi toglierò i punti e successivamente arriverà il referto del patologo, ma il medico mi ha assicurato che si tratta di cisti innocua
La terrò informato degli sviluppi.
Cordialmente
Ieri come previsto ho effettuato l intervento ed è stata asportata la cisti più grande 9x13mm che risulta acquosa
Quella 2x2 molto interna non è stata toccata poiché ritenuta dal medico totalmente innocua.
Martedi toglierò i punti e successivamente arriverà il referto del patologo, ma il medico mi ha assicurato che si tratta di cisti innocua
La terrò informato degli sviluppi.
Cordialmente

Utente
Buongiorno dottore
Una domanda che mi è venuta in mente leggendo vari articoli su internet.
È possibile che la cisti che mi è stata asportata si sia formata a seguito di un politrauma stradale che mi ha portato tale altre cose all intervento di meniscectomia selettiva e mi ha provocato una frattura al piatto tibiale.
Attendo il suo parere. Grazie
Una domanda che mi è venuta in mente leggendo vari articoli su internet.
È possibile che la cisti che mi è stata asportata si sia formata a seguito di un politrauma stradale che mi ha portato tale altre cose all intervento di meniscectomia selettiva e mi ha provocato una frattura al piatto tibiale.
Attendo il suo parere. Grazie
Salve
La sua ipotesi è plausibile nel caso in cui possa aver avuto un trauma diretto sulla zona.
Distinti saluti
La sua ipotesi è plausibile nel caso in cui possa aver avuto un trauma diretto sulla zona.
Distinti saluti
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 5.2k visite dal 27/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.