Rinella
A seguito di Ecocolordoppler mi è stato dignosticata la presenza di rinella in entrambi i reni, ho eseguito l' esame delle Urine nelle 24 ore. Mentre sodio e Urato rientrano nella normalità, sono risultati fuori dai parametri i valori del Calcio con U Calcio pari a 1,6 mg/dL ( range 6,8-21,3) e dU Calcio pari a 43 mg/24 h ( range 100 -320) . Cosa significa questo ? Grazie a chi mi vorrà rispondere
[#1]
Come abbiamo già più volte scritto in questa sede, la "renella", così come viene colloquilamnete definito il rilievo di minute calcificazioni all'interno del rene, non è costituita da "sabbia" più o meno ondeggiante nell'urina, ma da calificakzioni adese alla mucosa interna del rene (più precisamente alle papille). Questa resta ben ferma e di per sè non può giustificare alcun tipo di disturbo. Denota peraltro certamente la predisposizione soggettiva alla formazione di veri e propri calcoli, che può maturare on non maturare nel tempo, a seconda della coesistenza di altri fattori di rischio, prima fra tutti la idratazione insufficiente. Per quento riguarda gli altri esami, i livelli bassi di calcio urinario sono difficili da giustificare, ma certamente non comportano alcuna influenza sulla formazione di calcoli renali.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 12/06/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.