Linfoadenopatia inguinale

Buongiorno e grazie in anticipo per le vostre risposte.
Sono un ragazzo di 18 anni che da 3 mesi ha dei linfonodi gonfi all’inguine. Questi linfonodi si sono gonfiati dopo 12 giorni in seguito ad un rapporto sessuale non protetto ( o comunque al 12 giorno ho sentito queste fitte all’inguine).
Ho effettuato HIV COMBO a 41 giorni e MONOTEST a 41 giorni.
Ho effettuato pure a 15 giorni dal rapporto CMV, TOXOTEST, AntiHBS, VES, Emocromo, esami urine, titolo anti streptococco; tutto nella norma e negativo.
Mi sono recato dal curante, il quale mi ha detto si tratti di LINFONODI REATTIVI e che non devo fare nulla . Io però non riesco a convincermi di non avere nulla e in più presento una lingua bianca sempre da circa 15 giorni dopo il rapporto. Cosa mi consigliate di fare? Grazie in anticipo.
Soffro di disturbo ossessivo compulsivo legato alla paura di aver contratto l’HIV e sapere cosa ha provocato questi sintomi sarebbe per me la fine di questo calvario!
Dr. Paolo Piana Urologo 46.9k 2k
I linfonodi inguinali drenano un gran quantità di linfa proveniente dagli arti inferiori, quella proveniente dai genitali è quindi quantitativamente marginale. Questo per dire che non è assolutamente detto che la tumefazione reattiva di questi linfonodi debba dipendere necessariamente da qualche lesione od infezione contratta a livello genitale, anzi questo si può ritenere statisticamente assai meno frequente. Se gli esami sierologici per le malattie sessualmente trasmesse sono negativi si può (o meglio si deve) stare ulteriormente tranquilli da questo punto di vista. Le altre cause specifiche di tumefazione linfonodale (es. moninucleosi, linfomi, tubercolosi, ecc.) causano in genere alterazioni tipiche ed evidenti agli esami di sangue, che nel suo caso non si sono parimenti dimostrate.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Contatta lo specialista e prenota una visita
Utente
Utente
La ringrazio per la risposta.
Non ricordo però di aver avuto lesioni o dolori muscolari in quel periodo che possono aver provocato la linfoadenopatia inguinale. Domani effettuerò un check up per MST ed altri esami.
Però faccio uno sport crossfit dove spesso sollecito la muscolatura delle gambe. Tale sport lo pratico 4/5 volte alla settimana, può essere questa la causa della linfoadenopatia? Non ho avuto nessun sintomo ricondubicibole ad altre MST in questi 3 mesi!
Grazie per l’attenzione
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.9k 2k
Dare la colpa al crossfit ci pare esagerato ... Tenga comunque conto che in una parte consistente dei casi la causa iniziale non è individuabile.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille ancora una volta. Per quanto riguarda HIV almeno, posso star tranquillo?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.9k 2k
Ci ha già scritto che il test è negativo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi riferivo a possibili falsi negativi. Ho rispetto il periodo finestra del test di IV generazione che è 40 giorni. Devo ripetere?
Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Paolo Piana Urologo 46.9k 2k
Non lo riteniamo indispensabile, comunque faccia riferimento ai protocolli dei centri MST.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio. Purtroppo la mia è una situazione delicata e particolare. Questi sintomi sono stati preceduti ed accompagnati da ANSIA e STRESS dovuti proprio alla paura di poter o aver contratto una MST e in particolare l’HIV. Non so più che pensare. La partner con cui ho consumato il rapporto sarebbe SIERONEGATIVA ( abbiano fatto test a 60 giorni dal suo ultimo rapporto con altra persona). Credo che i linfonodi derivino dai miei maneggi compulsivi ahimé, il dolore inguinale l’ho sentito prima dei maneggi però. Procederò con i dovuti accertamenti. Grazie e scusi il disturbo.
Segnala un abuso allo Staff
AIDS-HIV

L'AIDS è la malattia che deriva dall'infezione del virus HIV: quali sono le situazioni di rischio e come evitare e prevenire il contagio? Quando fare il test dell'HIV?

Leggi tutto

Consulti simili su aids-hiv

Altri consulti in urologia