Ecografia apparato urinario
Buonasera, mio marito ha effettuato un’ecografia e questo è stato il referto: reni in sede di normali dimensioni e margini ed ecostruttura cortito-midollare; modesta dilatazione delle cavità calico - pieliche del rene destro sostenuta da calcolo di 22 mm a livello del bacinetto, non calcoli a sinistra. Vescica distesa da circa 230 cc di urina con pareti lievemente ispessite e irregolari. La prostata ha un volume di circa 40 cc con ecostruttura disomogenea. Al controllo postminzionale si evidenza un residuo pari a 80 cc. Che significa? Grazie
[#1]
L’elemento più saliente è ovviamente la presenza di un calcolo di 2,2 centimetri all’interno del rene destro. Si tratta di un calcolo di dimensioni già ragguardevoli che senz’altro merita di essere rimosso, indipendentemente dalla presenza di disturbi, che potrebbero anche non essere così importanti. Le dimensioni permettono ancora una risoluzione per via endoscopica mediante una uretero-renoscopia operativa (RIRS), per il bombardamento dall’esterno con le onde d’urto (ESWL) ci pare che le dimensioni siano eccessive. L’intervento endoscopico in mani esperte ed in un centro specializzato è da considerare poco invasivo, effettuabile perlopiù in anestesia periferica ed in regime di ospedalizzazione diurna.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.2k visite dal 29/05/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.