Rene sinistro
Buon giorno, da circa 20 anni da quando sono sotto controllo urologico per ipb ho fatto parecchie ecografie le quali hanno sempre riportato
per il rene sinistro cisti parapielica di 2,5 cm. stabile da quando ho fatto la prima eco.
Nell'ultima eco addome completo e' riportata: bozzatura corticale al terzo medio e non parla della cisti.
Nel 2017 ho effettuato una multiparametrica con contrasto: negativa.
E' cambiato qualche cosa e quindi e' da indagare? Fra un mese andro' al controllo urol.
grazie
per il rene sinistro cisti parapielica di 2,5 cm. stabile da quando ho fatto la prima eco.
Nell'ultima eco addome completo e' riportata: bozzatura corticale al terzo medio e non parla della cisti.
Nel 2017 ho effettuato una multiparametrica con contrasto: negativa.
E' cambiato qualche cosa e quindi e' da indagare? Fra un mese andro' al controllo urol.
grazie
"Cisti parapielica" e "bozzatura corticale" non si riferiscono alla stessa formazione. Qualche incongruenza nella refertazione delle ecografie è abbastanza frequente, specie se le indagini vengono eseguite da operatori diversi con apparecchi differenti. Lasceremmo al suo urologo di riferimento decidere se vi sia la necessità di ulteriori accertamenti.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Ex utente
grazie e le faro' sapere cosa mi diranno alla visita di controllo, buona giornata.

Ex utente
Buon giorno dottore mi scusi ma l'ansia e' quella che e'.
La multiparametrica (2017) riporta: rm addome inferiore con mdc ev angio rm prostata. Quindi anche se non riportato sul referto i reni sono stati "guardati"?. L'ultima eco del 2106 e' normale ,la situazione potrebbe essere gia' degenerata?
grazie.
La multiparametrica (2017) riporta: rm addome inferiore con mdc ev angio rm prostata. Quindi anche se non riportato sul referto i reni sono stati "guardati"?. L'ultima eco del 2106 e' normale ,la situazione potrebbe essere gia' degenerata?
grazie.
In genere la risonanza magnetica multiparametrica è limitata alla prostata. Se i reni fossero stati valutati, questo dovrebbe apparire nel referto.

Ex utente
grazie ancora

Ex utente
Buon giorno dottore ho fatto oggi la visita urologica di controllo per ipb. L'urologo ha visionato le immagini, per abitudine faccio tutto presso l'ospedale della citta' e ha rimandato tutto a fra un anno con eco per verificare se e' una lesione. Non mi e' sembrato preoccupato.
Una ulteriore domanda adesso il psa e' stabile a 5,5 con il libero in zona verde 24 limite 20. Sono entrato per quello che vale in zona verde da due anni ho iniziato 18 anni fa dalla zona grigia bassa.
Poiche' era salito fino 9 dopo due biopsie ho fatto la multi per la quale no e' stato emesso il prds.
Domanda per favore. La multiparamettrica riporta: lascia profonda impronta sulla vescica. La prostata me la ribatito oggi e' enorme 80cc ma non ho poblemi e il residuo e' basso 10-20 ml potro' statisticamente tenermela?
Per quanto riguarda il rene l'urina ( zero emazie ecc.) e l'urocoltura sono ok.
Emocromo,creatinina,azotemia,albumina,calcio,ast,alt,ves(2) sono ben dentro i limiti quindi spero di non essere in pericolo.La ringrazio e buona giornata.
Una ulteriore domanda adesso il psa e' stabile a 5,5 con il libero in zona verde 24 limite 20. Sono entrato per quello che vale in zona verde da due anni ho iniziato 18 anni fa dalla zona grigia bassa.
Poiche' era salito fino 9 dopo due biopsie ho fatto la multi per la quale no e' stato emesso il prds.
Domanda per favore. La multiparamettrica riporta: lascia profonda impronta sulla vescica. La prostata me la ribatito oggi e' enorme 80cc ma non ho poblemi e il residuo e' basso 10-20 ml potro' statisticamente tenermela?
Per quanto riguarda il rene l'urina ( zero emazie ecc.) e l'urocoltura sono ok.
Emocromo,creatinina,azotemia,albumina,calcio,ast,alt,ves(2) sono ben dentro i limiti quindi spero di non essere in pericolo.La ringrazio e buona giornata.
L’ingrossamento prostatico benigno é problematico per i disturbi che può causare, non solo per l'aumento volumetrico di per sé. Pertanto, se i disturbi sono assenti o sopportabili, nessuno dovrebbe essere spinto a metterle le mani addosso!
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 2.6k visite dal 09/05/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.