Agli esami del sangue abbiamo riscontrato un valore di psa pari a 4.07 ng/ml ed un rapporto pari a

Buongiorno, vi contatto per un parere su mio padre che ha 65 anni. Da qualche mese lamenta pollachiuria ed urgenza minzionale. Agli esami del sangue abbiamo riscontrato un valore di PSA pari a 4.07 ng/ml ed un rapporto pari a 11.06%. Entrambi i valori mi sembrano patologici, ma mi preoccupa soprattutto il rapporto in presenza di PSA totale comunque alto. Potrebbe trattarsi di una neoplasia o anche semplicemente di una ipertrofia prostatica benigna? Siamo in attesa di visita urologica.
Grazie.
Roberta
Dr. Paolo Piana Urologo 46k 1.9k
L’alteraziine del PSA è tutto sommato modesta, se si tiene conto dell’età e della probabile presenza di una prostata ingrossata, eventualmente con sovrapposizione infiammatoria. In questi casi è ovviamente essenziale lavisita diretta dello specialista con palpazione diretta della prostata.In genere, salvo rare alterazioni sospette, si danno indicazioni a ripetere il PSA dopo 3 e 6 mesi, per valutarne l’eventuale evoluzione, prima di prendere qualsiasi altra decisione.I sintomi vanno invece trattati come abitualmente si fa nell’ingrossamento benigno.

Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su tumore alla prostata

Consulti su tumori della prostata

Altri consulti in urologia