Biopsia prostatica
salve sono sergio 71 anni da 10 giorni ho eseguito biopsia prostatica all inizio durante l urina usciva un po di sangue ma al ottavo giorno ho avuto un episodio con urina piena di sangue. il giorno successivo riscontro nell urinare ancora vistoso sangue. ma come é possibile dopo 9 10 giorni ancora sangue a volte vistoso altre meno e all inizio dei giorni al contrario sangue poco o niente. grazie
[#1]
Non deve stupire il sanguinamento a distanza entro le 3-4 settimane. Le diremmo pertanto di stare tranquillo.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
gentilissimo dottore ho eseguito la biposia prostatica a seguito di psa 5 ng/m prostata aumentata di volume 60 ml circa; problematiche : mitto ipovalido e nicturia senza altri problemi. il referto preso con esame istologico dice diagnosi: frustoli prostatici esenti da neoplasia con focolai di flogosi aspecifica. vorrei sapere cosa significa focolai di flogosi e se serve una cura e per quanto tempo e se non curata può creare problemi seri. grazie
[#3]
Esclusa la presenza di degenerazione tumorale, la situazione si riduce ad un classico quadro di ingrossamento prostatico benigno con sintomi urinari. Questi andranno trattati con le comuni terapie (alfa-litici, dutasteride, estratti vegetali) a seconda delle preferenze del suo urologo di riferimento. In caso di inefficacia della trapia sarà eventualmente da proporre un intervento endoscopico disostruttivo.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.6k visite dal 28/12/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.