Klebsiella pneumoniae
Buon giorno ,
Stamattina , accompagnando mio.cognato per una visita , in reparto urologico , sono transitato davanti ad una stanza d isolamento, sempre aperta , in cui era presente un paziente affetto da klebsiella pneumoniae. Ho atteso nello stesso corridoio per un po' mio cognato , a pochi metri dalla suddetta stanza . Il paziente è uscito sulla soglia , ( parlando anche nel frattempo con un infermiere DI fronte a lui ) , e poi è ritornato nel proprio letto . Scoprendo poi la natura di questa malattia , mi sono estremamente preoccupato: ci potrebbe essere il rischio di un contagio ? Grazie mille
Stamattina , accompagnando mio.cognato per una visita , in reparto urologico , sono transitato davanti ad una stanza d isolamento, sempre aperta , in cui era presente un paziente affetto da klebsiella pneumoniae. Ho atteso nello stesso corridoio per un po' mio cognato , a pochi metri dalla suddetta stanza . Il paziente è uscito sulla soglia , ( parlando anche nel frattempo con un infermiere DI fronte a lui ) , e poi è ritornato nel proprio letto . Scoprendo poi la natura di questa malattia , mi sono estremamente preoccupato: ci potrebbe essere il rischio di un contagio ? Grazie mille
[#1]
Gentile lettore,
non drammatizzi; la Klebsiella pneumoniae è un batterio gram-negativo che, in alcuni casi, può provocare anche una polmonite ma questo microrganismo è soprattutto coinvolto in infezioni, prese in ambiente ospedaliero, a livello del tratto urinario e di ferite, e che colpisce generalmente pazienti immunodepressi.
Se lei non appartiene a questa categoria di persone stia tranquillo.
Un cordiale saluto.
non drammatizzi; la Klebsiella pneumoniae è un batterio gram-negativo che, in alcuni casi, può provocare anche una polmonite ma questo microrganismo è soprattutto coinvolto in infezioni, prese in ambiente ospedaliero, a livello del tratto urinario e di ferite, e che colpisce generalmente pazienti immunodepressi.
Se lei non appartiene a questa categoria di persone stia tranquillo.
Un cordiale saluto.
Giovanni Beretta M.D.
http://andrologiamedica.org/prenota-consulto-online/
https://centrodemetra.com/prenota-consulto-online/
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.4k visite dal 05/10/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.