Ipertrofia trilobare della prostata
Sono un soggetto cardiopatico ischemico cronico, sottoposto anche a plurime procedure di rivascolarizzazione, ultima con by-pass axillo destro bifemorale per una ischemia critica dell'arto inferiore destro. Dovendo essere sottoposto ad intervento chirurgico alla prostata, per una ipertrofia trilobare, gradirei sapere se opportuno sottopormi a tale intervento e nella eventualità se sia meglio con la robotica o con il laser verde, in quanto seguo terapia con Cardioaspirina 100 e PRADAXA da 110. Grato per il consiglio, ringrazio di cuore
Gentile Signore
il trattamento robotico per l'ipertrofia prostatica è attualmente utilizzato in alcuni centri ed è sperimentale. Altro discorso è il trattamento del cancro della prostata in cui l'utilizzo del robot è ampiamente consolidato con ottimi risultati.
Nel suo caso quindi viene consigliato il trattamento endoscopico con laser ( ne esistono di diversi tipi e tutti estremamente efficaci come il tullio, olmio e il green laser). Nel suo caso sono inoltre particolarmente efficaci per la loro ridotta incidenza di sanguinamenti intraoperatori e post operatori. Fatto da non trascurare considerando la sua storia clinica e i farmaci da Lei assunti
Cordiali saluti
il trattamento robotico per l'ipertrofia prostatica è attualmente utilizzato in alcuni centri ed è sperimentale. Altro discorso è il trattamento del cancro della prostata in cui l'utilizzo del robot è ampiamente consolidato con ottimi risultati.
Nel suo caso quindi viene consigliato il trattamento endoscopico con laser ( ne esistono di diversi tipi e tutti estremamente efficaci come il tullio, olmio e il green laser). Nel suo caso sono inoltre particolarmente efficaci per la loro ridotta incidenza di sanguinamenti intraoperatori e post operatori. Fatto da non trascurare considerando la sua storia clinica e i farmaci da Lei assunti
Cordiali saluti
Dott. Mauro Seveso
Responsabile Unità Operativa di Urologia
Istituto Clinico Città Studi , Milano

Utente
Grazie dottore è stato gentilissimo, buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.9k visite dal 04/10/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Prostata

La prostata è la ghiandola dell'apparato genitale maschile responsabile della produzione di liquido seminale: funzioni, patologie, prevenzione della salute prostatica.
Consulti simili su prostata
- Colite ulcerosa: mesalazina gastroresistente a rilascio modificato o solo gastroresiste
- Minzione frequente, dolori lombari e urinocoltura negativa
- Perdite trasparenti dopo la minzione
- Epididimite e infiammazione prostata
- Severi disturbi gastrici e segni di anemia in paziente che assume cardioaspirina
- Alimentazione prostatite e tumore alla prostata
Consulti su ipertrofia prostatica benigna
Altri consulti in urologia
- Il mio urologo al minimo sintomo mi dava il levoxacin 500 mg x 10 giorni
- Visita controllo per intervento di ipertrofia prostatica tranvescicale.
- Per ipertrofia adenomastica centroghiandolare di tipo bilobare a prevalente sviluppo intraloggia
- Un anno curo la mia ipertrofia prostatica benigna
- La minzione notturna frequente, 3 4 volte
- Di ipertrofia prostatica con adenoma