Tampone uretrale - germi opportunisti
Buongiorno
Un paio di giorni fa ho fatto un tampone uretrale per un percorso di PMA. Nell'esito viene indicato quanto segue:
Chlamydia trachomatis : Assente
Neisseria gonorrhoeae: Assente
Mycoplasma hominis: Assente
Mycoplasma genitalium: Assente
Ureaplasma sp: Assente
Esame batterioscopico:
Leucociti: pochi
Batteri: scarsa flora mista
IFE / Spore Miceti: non evidenziate
Esito della cultura:
Colonie: crescita mista di colonie di germi opportunisti
Io e mia moglie volevamo conoscere anticipatamente il significato di tale esito, visto e considerato che dovremo andare a parlare con il ginecologo solo dopo aver eseguito uno spermiogramma. Ci preoccupa in particolar modo la dicitura "crescita mista di colonie di germi opportunisti" in quanto, trovando vari pareri online, non ci è chiaro se un esito del genere si tratta di una condizione "normale" o tipica o se c'è da preoccuparsi.
Grazie mille
Un paio di giorni fa ho fatto un tampone uretrale per un percorso di PMA. Nell'esito viene indicato quanto segue:
Chlamydia trachomatis : Assente
Neisseria gonorrhoeae: Assente
Mycoplasma hominis: Assente
Mycoplasma genitalium: Assente
Ureaplasma sp: Assente
Esame batterioscopico:
Leucociti: pochi
Batteri: scarsa flora mista
IFE / Spore Miceti: non evidenziate
Esito della cultura:
Colonie: crescita mista di colonie di germi opportunisti
Io e mia moglie volevamo conoscere anticipatamente il significato di tale esito, visto e considerato che dovremo andare a parlare con il ginecologo solo dopo aver eseguito uno spermiogramma. Ci preoccupa in particolar modo la dicitura "crescita mista di colonie di germi opportunisti" in quanto, trovando vari pareri online, non ci è chiaro se un esito del genere si tratta di una condizione "normale" o tipica o se c'è da preoccuparsi.
Grazie mille
[#1]
Si tratta di battteri innocui che colonizzano la pelle dell’area genitale e dell’ultimo tratto dell’uretra. Nulla di preoccupante.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.5k visite dal 31/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.