Bruciore glande e pus
Buonasera,
Tra martedì e mercoledì scorso ho cominciato ad avere bruciore al glande durante la minzione. Poco dopo ho notato che è cominciato ad uscire un liquido bianco-giallastro piuttosto denso, simile a pus.
Giovedì il medico curante mi prescrive Ciproxin 500 e urinocultura che eseguo già il giorno successivo e dà esito negativo. Dopo l’urinocultura inizio col Ciproxin 2 compresse al giorno.
Ad oggi il dolore rimane uguale (rimane per circa 30 min dopo la minzione) e continua ad uscire pus. L’unica differenza è che il pus sembra stia diventando un po’ più liquido.
In aggiunta a questo mi è comparso un leggero prurito nella zona anale.
Per il resto non ho altri sintomi, i testicoli e scroto non sono gonfi. Il glande è un po’ più rosso del solito (credo sia irritazione) ma non ha piaghe o segni particolari. Non ho febbre.
Vorrei sapere di cosa si può trattare e se c’è qualche farmaco oltre a Ciproxin che può servire.
C’è anche qualche consiglio su dieta da seguire per alleviare il bruciore?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Tra martedì e mercoledì scorso ho cominciato ad avere bruciore al glande durante la minzione. Poco dopo ho notato che è cominciato ad uscire un liquido bianco-giallastro piuttosto denso, simile a pus.
Giovedì il medico curante mi prescrive Ciproxin 500 e urinocultura che eseguo già il giorno successivo e dà esito negativo. Dopo l’urinocultura inizio col Ciproxin 2 compresse al giorno.
Ad oggi il dolore rimane uguale (rimane per circa 30 min dopo la minzione) e continua ad uscire pus. L’unica differenza è che il pus sembra stia diventando un po’ più liquido.
In aggiunta a questo mi è comparso un leggero prurito nella zona anale.
Per il resto non ho altri sintomi, i testicoli e scroto non sono gonfi. Il glande è un po’ più rosso del solito (credo sia irritazione) ma non ha piaghe o segni particolari. Non ho febbre.
Vorrei sapere di cosa si può trattare e se c’è qualche farmaco oltre a Ciproxin che può servire.
C’è anche qualche consiglio su dieta da seguire per alleviare il bruciore?
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
La secrezione attiva fa pensare ad una uretrite, la negatività dell'urocoltura non deve stupire, perché le urine vescicali non sono infette e non fanno in tempo a caricarsi dei batteri presenti in uretra (questo in termini molto semplificati). La terapia è condivisibile e molto comune, diremmo non ci si possa attendere un'efficacia così rapida, in particolare una secrezione ridotta e magari meno densa può permanere anche quando l'infezione è stata debellata, poiché l'infiammazione della mucosa tende a risolversi più lentamente. E' comunque il caso che si faccia visitare da un nostro Collega specialista in urologia. Per quanto riguarda la dieta, non vi sono indicazioni mirate, a parte il bere molta acqua e l'evitare eccessi di qualsiasi tipo.
Paolo Piana
Medico Chirurgo - Specialista in Urologia
Trattamento integrato della Calcolosi Urinaria
www.paolopianaurologo.it
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 823 visite dal 27/08/2018.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.