Faccio poca urina

Da una settimana circa faccio parecchia fatica ad urinare, non tanto perché sento dolori (un po' sì), ma perché è come se fosse bloccato, mi viene lo stimolo (non di continuo) ma poi urino poco o molto poco. Mi sembra di essere abbastanza idratato, bevo normale, solo che a un certo punto "mi sento pieno" perché sento di non riuscire a svuotare la vescica. Il mio medico di base mi ha prescritto del Cistalgan, secondo voi è indicato? Perché da quello che leggo potrebbe essere anche controindicato nel mio caso. Ne ho preso solo una pastiglia ieri a pranzo ma poi ho smesso perché mi sembrava di essere ancora più bloccato, e oltretutto mi faceva sentire strano, frastornato e con i giramenti di testa. Sarebbe meglio prendere qualcos'altro? O fare degli esami?
Dr. Mario De Siati Urologo, Andrologo 2.9k 88
Eviti alcolici e cibi irritanti , beva almeno 2 l di acqua visto che fa caldo e si suda e mantenga un alvo regolato , frutta e verdura a volontà e vediamo che succede . Se doveese vedere che i disturbi perdurano, consulti un urologo della sua zona per una visita .
Cordiali saluti

Dott. Mario De Siati Urologo-Andrologo esercita a Foggia,Taranto,Altamura (Bari),Brindisi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve Dr De Siati

Per cibi irritanti di preciso cosa intende? Il Cistalgan dovrei prenderlo anche se non sento grossi dolori? (solo una sensazione di pesantezza)
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario De Siati Urologo, Andrologo 2.9k 88
Per cibi irritanti intendo : birra , vino , alcolici in generale , cibi piccanti , troppi caffè ecc.
Rispetto al Cistalgan una compressa non credo abbia potuto creare molti dei problemi che lei riferisce, ma a scopo prudenziale potrebbe anche sospenderlo , comunque per regola editoriale non possimo dare consigli terapeutici specifi su farmaci.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Vi aggiorno sugli ultimi sviluppi. Mercoledì notte sono stato parecchio male, per cui ho chiamato la guardia medica, che mi ha visitato e mi ha consigliato di fare un prelievo delle urine la mattina successiva e poi dopo questo cominciare a prendere un antibiotico (Ciproxin 500 mg). Lunedì arriveranno i risultati, poi vi farò sapere.
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Ho ricevuto gli esiti dell'esame delle urine (è un prelievo singolo):

Colore: Giallo paglierino
Aspetto: Limpido
Peso specifico: 1,036
pH: 5,50
Glucosio: 0,0
Proteine: 30,0
Sangue (emoglobina): 0,00
Corpi chetonici: 0,0
Bilirubina: 0,0
Urobilinogeno: 0,0
Nitriti: assenti
Esterasi leucocitaria: 0,0
Sedimento: nulla di rilevante

I valori sono in mg/dl

L'unico valore anormale, stando ai limiti sul foglio, sembrano essere le proteine alte (c'è scritto massimo 10 mg/dl). Dovrei approfondire questo aspetto? È grave?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mario De Siati Urologo, Andrologo 2.9k 88
. Per quanto riguarda le proteine nelle urine , ripeta l'esame e se ancora i valori fossero superiori alla norma consulti un nefrologo.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in urologia